
Bali e i Toraja del Sulawesi in Indonesia
a partire daIl Sulawesi e i funerali dei Toraja che sono feste che durano giorni
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Livello di difficoltà Off Road
-
Dimensione gruppo Gruppo piccolo
Questo è un Viaggio Fotografico di stampo prettamente antropologico e sociale. Andremo a conoscere le realtà delle Popolazioni meno note dell’Indonesia. Nulla di estremo, non sarà una vera esplorazione, ma di sicuro il nostro Viaggio Fotografico avrà degli elementi di grande fascino e di contatto con la gente che non vengono riscontrati in altri viaggi diciamo… “tradizionali”.
Viaggeremo sempre con Pulmino privato e una Guida Locale insieme al Capogruppo Fotografo e i nostri hotel saranno tutti di ottima categoria per far si che il nostro riposo sia ottimo durante la notte dopo le fatiche fotografiche della giornata. I pasti sono quasi tutti inclusi nel Programma come sotto specificato.
Perchè fare questo Viaggio Fotografico:
Perchè i Toraja sono un Popolo che difficilmente potrai fotografare con altri Tour Operator, perchè noi invece andremo lì apposta e dedicheremo a loro e alla loro cultura ben 2 giorni completi di viaggio.
Perchè scoprirai l’isola di Bali che è meravigliosa, piena di templi e di persone sorridenti.
Perchè con 10 giorni di Coaching fotografico personalizzato e con i consigli del Fotografo Roberto Gabriele, il tuo modo di fare Fotografia cambierà per sempre.
- Pensione completa
- Voli
- SPA
- Servizi speciali
- 11 luglio: Italia – Dubai
- 12 luglio: Dubai – Bali (-/-/-)
- 13 luglio: Bali – Lovina (C/P/-)
- 14 luglio: Lovina – Candidasa (C/P/-)
- 15 luglio: Candidasa – Ubud (C/P/-)
- 16 luglio: Ubud – Tanah Lot (C/P/-)
- 17 luglio: Tanah Lot – Bali – Makassar – Bugis – Pare-Pare – Rantepao (C/P/C)
- 18 luglio: Toraja (C/P/C)
- 19 luglio: Toraja (C/P/C)
- 20 luglio: Makassar – Bali (C/P/-)
- 21 luglio: Dubai – Roma


dormiremo nei vari hotel convenzionati da TIBIWorld per avere il massimo comfort notturno e per riposare tra un servizio e l’altro. In albergo potremo stare tutti insieme e la sera confrontarci sulle foto scattate durante il giorno.
L’itinerario non è da considerare “standard” ma costruito su misura “metro per metro” per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d’opera. Quanto non visto nel programma originale, verrà “recuperato”, se possibile nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.
In Viaggi come questi itineranti NON facciamo devi veri e propri workshop con noiose slides, preferiamo scattare sotto la guida dei nostri Coaches fotografi che ti faranno un vero e proprio Corso di Fotografia Personalizzato a partire dalle tue conoscenze per farti migliorare con LA NOSTRA FORMULA. Clicca sul link per saperne di più.
Il Tour Leader di questo viaggio sarà Roberto Gabriele, a soli 23 anni ha iniziato la sua carriera professionale aprendo uno Studio Fotografico e iniziando a Viaggiare e ad insegnare fotografia. Dal 2008 è anche Accompagnatore Turistico, al suo attivo oltre 55 Gruppi accompagnati in 4 Continenti a fare fotografie su Itinerari selezionati. Roberto Gabriele è il Fondatore e WEB Master di questo sito che nasce per organizzare programmi appositamente studiati per dare a chi fa fotografia la possibilità di viaggiare in compagnia di altri appassionati e professionisti, per conoscersi, scambiare opinioni, consigli ed esperienze. Alla sua seconda esperienza in Indonesia (la prima nel 2007 con una esplorazione nella Jungla del Borneo) ritornerà a fotografare la cultura di queste isole del Pacifico e a documentarne i rituali funebri e non solo.
INFO LINE:
Per ogni info logistica e sul viaggio contattare: Roberto Gabriele:
3473790441
robertogabrielefotografo
Passaporto con almeno 6 mesi di validità dopo la data di rientro in Italia. Il Visto per le nuove disposizioni governative indonesiane converrà chiederlo all’Ambasciata di Roma prima della partenza. Questa formalità sarà comunque sbrigata dall’a TIBIWorld.
Qui a destra trovi le previsioni meteo valide per i prossimi giorni a Jakarta, ma bisognerà vederle a ridosso della partenza perchè siano affidabili. In ogni caso saremo in piena estate e con un clima equatoriale monsonico.
Occorre quindi tenere ben presenti abbondanti piogge ma di breve durata soprattutto negli orari pomeridiani, avremo bisogno di capi impermeabili per sè (poncho, kway, giubbotti in Goretex) e opportune protezioni per la fotocamera. In ogni caso a luglio in media ci sono 5 giorni di pioggia in tutto il mese, uno dei periodi più secchi dell’anno! Ma di questo e molto di più daremo informazioni dettagliate agli Iscritti. Per avere maggiori informazioni sul CLIMA MEDIO del periodo clicca su QUESTO LINK.
Voleremo direttamente su Bali CON VOLI DI LINEA da tutta Italia, chiedi alla TIBI World il tuo preventivo e il Piano di Volo personalizzato dal tuo aeroporto più vicino oppure parti da Roma se vuoi sfruttare al meglio gli orari del nostro Viaggio. COMPILA IL FORM VERDE IN OGNI SUA PARTE.
Non ci sono controindicazioni da rilevare per questo Viaggio Fotografico se non il fatto che come in tutti i nostri itinerari ci si sveglia presto al mattino e si dorme presto la sera, a meno che non ci siano particolari necessità di feste e rituali notturni nel qual caso invece ci si intrattiene tutto il tempo necessario. Durante il giorno i tempi sono serrati e dettati dal rispetto di quanto imposto dai rituali (che possono anche cambiare il giorno prima) e non dal nostro volere. Di questo ci terrà informati puntualmente la nostra Guida Locale.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA:
Non occorrono attrezzature fotografiche particolari per iscriversi a questo Viaggio Fotografico. Una Reflex digitale o una Mirrorless sono sicuramente preferibili a compatte e cellulari, ma non necessarie, anche un paio di ottiche di diversa lunghezza focale o luminosità sono sicuramente più versatili rispetto ad una sola. Ricorda che i nostri Viaggi Fotografici NON sono nè gare a chi ha l’ attrezzatura più costosa, nè concorsi fotografici in cui dimostrare di essere più bravi degli altri.
NOTE FOTOGRAFICHE Generali:
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l’immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare SEMPRE scatti di obiettivi militari e strategici (porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e ponti), e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l’esercito. Il buon senso e i consigli del Capogruppo/Fotografo faranno il resto.