Bulgaria: Arti e Artigianato
a partire daUn Paese tutto da scoprire nella religiosità ortodossa e a bordo di un trenino di taglialegna
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Livello di difficoltà Mezzi pubblici
-
Dimensione gruppo Gruppo piccolo
Perchè fare questo viaggio:
Sono già andato in Bulgaria a ottobre 2016 per scoprire questo Paese balcanico sospeso tra il mondo occidentale e il vecchio blocco sovietico. Mi affascina moltissimo fotografare i segni della storia di questi posti che hanno austere ed enormi architetture di regime che si alternano con meravigliose chiese decorate con affreschi dorati di rara bellezza.
Ho fotografato la Bulgaria con lo zaino in spalla e un bagaglio ridotto all’osso, io e Simona volevamo entrare nel vivo di questi luoghi e scoprirne lo spirito e la cultura. Abbiamo trovato un Paese pulito con gente accogliente e sorridente, qui quasi nessuno parla inglese e anche acquistare un biglietto per il treno o prendere un bus di linea è un’impresa divertente da fare. Ci si esprime a gesti e si ottiene ciò che si vuole, o meglio ciò che si conosce, perchè da queste parti le scritte sono tutte in cirillico, anche nei ristoranti e diventa difficile anche ordinare da mangiare!
Ripeteremo questo meraviglioso Viaggio Fotografico accompagnati stavolta da una Guida Locale che ci farà soprattutto da interprete e ci permetterà di relazionarci con la gente per un rapporto più immersivo e ravvicinato con la cultura locale. Comunicare con le persone è fondamentale per un più profondo senso del nostro lavoro fotografico. Abbiamo quindi inserito la Guida che ci permetterà anche di entrare in contatto con delle realtà locali chiuse al turismo come l’incontro con le Bistrishki Babi e il pranzo in una casa privata. Tutto questo ci darà una percezione del viaggio ancora più profonda e fotograficamente più soddisfacente.
Questo viaggio mi è piaciuto molto e ho scritto anche un Articolo in diretta mentre ero in viaggio, se vuoi leggerlo puoi trovarlo qui.
La Bulgaria è quasi completamente sconosciuta al turismo di massa e questo è già un motivo scatenante per il quale partecipare ad un Viaggio Fotografico interessante e originale a stretto contatto con la gente del posto. Tra le esperienze più particolari che ci permetteranno di avvicinare le persone, entrare in strettissimo contatto con loro nelle case a conoscerne usi, costumi e tradizioni ci sono:
Scuola Cucina
Incontro Con Sociologo o Professore Storia Antichi Mestieri
Incontro con le cantanti tipiche di Melnik
Piramidi di Sabbia Valle delle rose e Distilleria Treno dei contadini e boscaioli
Monastero di Rila Patrimonio Unesco Chiesa Boiana Patrimonio Unesco Plovdiv Capitale Cultura 2019
Visita Cantina a conduzione Familiare
Il mio video sul trenino dei monti Rodopi:
Mentre eravamo in viaggio tra le sferraglianti carrozze che viaggiano a 25 chilometri orari, ho anche girato e montato un breve video, tutto fatto con il cellulare, se vuoi vederlo clicca qui sotto sul player.
Un salto agli anni’80 con la gente spesso vestita ancora in modo tradizionale, con i giovani che invece già vestono all’occidentale ma che ancora non parlano inglese, ci sono le donne con i foulard in testa e i ragazzi che fanno skate in piazza, troverai la gente nei mercati, e nelle chiese, scoprirai una grandissima spiritualità e sacerdoti ortodossi con le loro barbe lunghe.
Il Viaggio è adatto a tutti quei fotografi che prediligono il Reportage, la Street e il Paesaggio Urbano, troveranno qui stimoli, situazioni e persone da fotografare. La Bulgaria non ha “icone” stranote ai più, semplicemente perchè non vengono pubblicizzate con la giusta enfasi e in pochi la conoscono, ma è invece un paese di grandissimo fascino fotografico che voglio mostrarti e stimolarti a fotografare.
- Assistenza ed accoglienza all’arrivo in Bulgaria
- Accompagnamento/coaching fotografico di Roberto Gabriele
- Trasferimenti aeroportuali in arrivo e partenza
- Sistemazione in Hotel 4* (ed una notte in hotel 3*)
- Trattamento di pernottamento e prima colazione per tutto il tour
- Incontro con professore di storia o sociologia (da riconfermare)
- 1 pranzo con scuola di Cucina e show privato in costume tipico Bulgaro a Dolno Village Trasporto in pullmino privato con aria condizionata con autista per tutto il soggiorno Trenino locale nei monti RodopiTutti gli ingressi, parcheggi, tasse locali
- Guida professionale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7
- Quota gestione pratica + kit di viaggio
- Accompagnamento/assistenza in loco/coaching fotografico in loco h24 a cura di Roberto Gabriele Assicurazione medico/bagaglio
- Volo di linea da/per l’Italia in classe economica e tasse aeroportuali 90,00€ per adulto (indicati a parte, calcolati ad oggi, suscettibili di modifiche all’emissione della biglietteria)
- Early check-in all’arrivo / late check-out in partenza
- Pasti non chiaramente indicati
- Bevande ai pasti
- Mance a guide, autisti e facchini negli alberghi
- Spese extra di carattere personale
- Tutto ciò non chiaramente esplicitato nel programma di viaggio e ne “la quota comprende”
- Assicurazione facoltativa contro annullamento da richiedere alla prenotazione
- 1° Giorno: ITALIA – SOFIA (-/-/-)
- 2° Giorno: Sofia e chiesa Boiana (C/-/C)
- 3° Giorno: SOFIA‐RILA‐ DOLNO DRAGLISHTE‐ BANSKO (C/P/-)
- 4° Giorno: BANSKO‐ MELNIK‐ BANSKO (C/-/-)
- 5° GIORNO: BANSKO – TRENO LOCALE‐KOSTANDOVO ‐PLOVDIV (C/-/-)
- 6° GIORNO: PLOVDIV (C/-/-)
- 7° GIORNO: PLOVDIV‐ VALLE DELLE ROSE ‐KOPRISHITSA – SOFIA (C/-/-)
- 8° GIORNO: SOFIA E VOLI DI RIENTRO IN ITALIA (C/-/-)
Dormiremo in hotel di ottima categoria: a 4 stelle e una sola sera a 3 stelle, l’ideale per dormire comodi e confortevoli senza pensieri. La prima colazione sarà sempre inclusa.
Hotel previsti (o similari):
- Sofia Hotel Ramada 4*
- Plovdiv Hotel Trimontium 4*
- Bansko Hotel Bansko 3*
La colazione è sempre inclusa
Per mangiare avremo dei ristorantini dove potremo mangiare con circa 25-30 euro al giorno in totale tra pranzo e cena.
NOTA IMPORTANTE SUL PROGRAMMA: il seguente programma è indicativo, e potrà essere in parte modificato secondo le esigenze fotografiche impreviste che potrebbero presentarsi inaspettatamente in corso di viaggio, come ad esempio una festa in strada, un mercato locale, situazioni di persone al lavoro o aspetti di street photography che vista la loro caratteristica di essere spontanee non possono e non devono essere previste in un programma di viaggio fotografico. Sarà cura del Capogruppo fotografo Roberto Gabriele seguire il programma e cercare di inserire eventuali extra di questo tipo coordinandosi con la Guida Locale proprio per cercare di trovare spunti fotografici di questo tipo. Le visite/escursioni/tour verranno ridefiniti giorno per giorno in base al percorso stabilito. I luoghi menzionati potrebbero non essere visitati necessariamente nell’ordine proposto o potrebbero non essere visitati tutti, sostituiti da altri, altrettanto validi e più stimolanti dal punto di vista del racconto fotografico. Prima della partenza gli Iscritti riceveranno una vera Guida di Viaggio con un programma maggiormente dettagliato, ad integrazione del presente e ulteriori modifiche potranno essere fatte, sempre nell’interesse fotografico del Gruppo, anche in corso di viaggio. Questo aspetto non deve essere preso come improvvisazione, ma anzi come un pregio del viaggio che non si muove con schemi turistici predefiniti, ma che resta sempre aperto in divenire ad eventuali eventi migliorativi e di approfondimento.
Il Tour Leader di questo viaggio sarà Roberto Gabriele, a soli 23 anni ha iniziato la sua carriera professionale aprendo uno Studio Fotografico e iniziando a Viaggiare e ad insegnare fotografia. Dal 2008 è anche Accompagnatore Turistico, al suo attivo più di 60 Gruppi accompagnati in 4 Continenti a fare fotografie su Itinerari selezionati. Roberto Gabriele è il Fondatore e WEB Master di questo sito che nasce per organizzare programmi appositamente studiati per dare a chi fa fotografia la possibilità di viaggiare in compagnia di altri appassionati e professionisti, per conoscersi, scambiare opinioni, consigli ed esperienze. Ha al suo attivo una lunga esperienza di viaggi fotografici in fuoristrada e campi tendati in deserti e savane africane, in sudamerica e in Yemen.
INFO LINE:
Per ogni info logistica, fotografica e sul viaggio contattare: Roberto Gabriele:
3473790441
robertogabrielefotografo@gmail.com
Per entrare in Bulgaria è sufficiente la Carta di Identità valida per l’Espatrio oppure il Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua prima della scadenza.
In Viaggi come questi NON facciamo devi veri e propri workshop con noiose slides, preferiamo scattare sotto la guida dei nostri Coaches fotografi che ti faranno un vero e proprio Corso di Fotografia Personalizzato a partire dalle tue conoscenze per farti migliorare con LA NOSTRA FORMULA. Clicca sul link per saperne di più.
Qui a destra trovi le previsioni meteo valide per i prossimi giorni, ma in Bulgaria in quel periodo dell’anno troveremo un clima ottimale, fresco la sera con circa 14-16 gradi di minima durante la notte che arrivano a 26-29 durante il giorno. A luglio le piogge sono ridotte. Occorrerà quindi vestirsi estivi e tenere per la sera qualcosa di caldo a portata di mano. E’ il clima ideale per andare in giro a fare fotografie con giornate calde ma non afose e serate fresche da godersi. Per saperne di più, clicca su QUESTO LINK.
Operativo voli consigliato (quotato a parte, soggetto a riconferma):
AZ 7178 01 JUL Fiumicino-Sofia 09.25 arrivo 12.15 (operato BULGARIA AIR)
AZ 521 08JUL Sofia-Fiumicino 19.05 arrivo 20.00
Tutti gli spostamenti saranno fatti con pullmino privato, a piedi o in treno.
Avremo uno Staff di 2 persone: oltre al Fotografo Roberto Gabriele che organizza il Viaggio, avremo a disposizione anche una GUIDA BULGARA CHE PARLA ITALIANO e che ci seguirà per tutto il periodo, ci introdurrà nella cultura locale dandoci anche assistenza ogni qual volta ne sentiremo il bisogno…
Non sarà un Viaggio Fotografico impegnativo, ma anzi piuttosto rilassante e con ritmi non serrati. Sarà adatto a Viaggiatori di tutte le età e di ogni preparazione fotografica purchè siano interessati alla parte fotografica che sarà lo scopo del viaggio.
Il Viaggio Fotografico, come è facile intuire, è pensato per gli appassionati di Reportage, Street Photography, e per chi ama il Paesaggio Urbano e l’Architettura.
Non sono richieste doti particolari nè conoscenze di base per partecipare al nostro Viaggio Fotografico. Ciascuno deve comunque sapere che il Programma è esplicitamente studiato e calibrato per darci la possibilità di scattare le nostre fotografie in tutta tranquillità e senza fretta.
D’altro canto, tutto questo sarà sicuramente l’aspetto più bello e interessante del nostro Viaggio Fotografico che porterà a fotografie di sicuro interesse e grande originalità.