
Capodanno in Cambogia
a partire daNatale con i tuoi, Capodanno parti con noi!
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Livello di difficoltà Giornate a piedi in città
-
Dimensione gruppo Gruppo piccolo
Natale con i tuoi, Capodanno parti con noi! E’ proprio il motto di questo Viaggio Fotografico che abbiamo appositamente programmato in occasione delle feste per darti la possibilità di stare un pò a casa in famiglia e poi di partire per un viaggio fantastico come questo.
Un Viaggio Fotografico rilassante, culturale, fotograficamente interessantissimo, in un periodo perfetto dal punto di vista climatico e con cenone di fine anno già compreso nel pacchetto di viaggio!
E se non vuoi tornare subito a casa, dopo la Cambogia aggiungi (facoltativo) anche il Laos tribale, un Viaggio Fotografico su itinerario completamente diverso, avventuroso e movimentato per vedere due aspetti della meravigliosa Indocina.
La Cambogia è Angkor Wat, uno dei siti archeologici più vasti e importanti al mondo, Patrimonio dell’UNESCO, per essere visitato in modo soddisfacente richiede almeno 3 giorni di permanenza. Noi, solo ad Angkor Wat, rimarremo per 4 giorni alla ricerca sempre della luce migliore per fotografare tutti i siti, i templi più famosi che vanno visti all’alba o al tramonto per sfruttare sempre la luce migliore.
Vedremo non solo i templi principali e quelli minori, ma abbiamo inserito nel nostro tour anche l’enorme lago e il suo villaggio galleggiante che in estate, quando ci sono le piogge è raggiungibile solo in barca, noi sfrutteremo la buona stagione per arrivarci in tutta sicurezza e muoverci comunque tra le palafitte in barca.
Ho già fatto questo viaggio l’anno scorso per conto mio come sopralluogo proprio per andare a scoprire le meraviglie di questi luoghi per potertele raccontare in prima persona. Posso garantirti che l’emozione di trovarsi in quei luoghi ripaga ogni sforzo fatto per arrivarci.
Buona Luce e spero che amerai questo viaggio come l’ho amato io…
Roberto Gabriele, fotografo e Capogruppo
GLI IMPERDIBILI DEL VIAGGIO:
La Cambogia e tutti i templi intorno ad Ankgor Wat ti rapiranno, ne sono sicuro. Ho organizzato questo viaggio appositamente per la tua voglia di fare fotografia e ho inserito alcune parti che a mio avviso sono le cose più interessanti:
- I templi di Angkor Wat
- Il villaggio galleggiante
- Albe e tramonti nei siti UNESCO
- Cenone di capodanno
Quella che segue è la mappa del nostro viaggio, clicca sui vari spilli blu per vedere i nostri set fotografici:
- Viaggio Fotografico esclusivo (mai fatto prima e realizzato appositamente per il nostro Gruppo) di 7 giorni/4 notti in Cambogia
- Accompagnatore/fotografo Roberto Gabriele e assistenza sul posto
- Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
- Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
- Sistemazione nell’albergo menzionato
- Trattamento come da programma
- Guida Locale parlante italiano durante il tour
- Tutti gli ingressi citati nel programma, compreso il plurigiornaliero per Angkor Wat
- Pasti menzionati come da programma
- Cenone di Capodanno
- Supplemento alta stagione
- Assicurazione medico/bagaglio
- Voli intercontinentali (quota indicata a parte, soggetta a cambiamenti fino all’emissione dei biglietti)
- Supplemento in caso di meno di 6 partecipanti (da quantificare)
- Eventuali ingressi in luoghi non indicati nel programma
- Eventuali deviazioni consistenti dal programma originale
- Early check-in/late check-out negli alberghi
- Eventuale supplemento per trasferimenti hotel /aeroporto/hotel differenti dal resto del gruppo
- Pasti non menzionati
- Bevande ai pasti
- Mance a guide ed autista
- Extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere contestualmente alla conferma del viaggio
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
Albergo previsto (o similari):
Siem Reap Angkor Paradise Hotel 4*: http://www.angkorparadise.net/
- Colazione
- Cene
- Cenone e Veglione di capodanno con festa privata in hotel a 4*
Il nostro hotel
- Pranzi
- Mance
- Tutto quanto non indicato esplicitamente
In Cambogia il clima è tropicale, e una stagione secca da metà novembre ad aprile. Il clima della Cambogia, Paese non grande, è abbastanza uniforme.
Il periodo migliore per visitare la Cambogia va da dicembre a metà febbraio (ossia quando andremo noi): è il meno caldo, il più secco e il più soleggiato dell’anno.
Per fare i bagni, il periodo migliore è dicembre-febbraio; da marzo a maggio l’aumento della temperatura sulla costa si fa sentire meno che nell’interno, ma un po’ di afa va messa nel conto.
.
Gli spostamenti da e per l’aeroporto, oppure quelli tra i vari templi saranno tutti con pulmino guidato da autista e vengono garantiti tutti i costi senza supplementi per il carburante. Ci sarà comunque un pò da camminare a piedi tra i templi per vederli (e fotografarli) sempre da un punto di vista insolito e particolare, un pò meno turistico…
Saremo circondati da centinaia di migliaia di turisti cinesi, ce ne sono davvero tantissimi che si scattano foto con i cellulari, allontanandoci un pò con le nostre fotocamere riusciremo sempre ad avere quel minimo distacco dai grandi flussi umani che caratterizzano questi luoghi.
In questo modo di muoverci lento e rispettoso aumentiamo il godimento del viaggio anche per quanto concerne la parte fotografica.
Per esaltare al massimo la percezione del viaggio avremo con noi una guida locale che oltre a farci scoprire il senso del viaggio, ci darà informazioni sul percorso e ci farà da interprete in quelle 1000 situazioni in cui servirà parlare con la gente locale per comprare qualcosa o per fare un ritratto fotografico o raccontarci la storia di un monumento che abbiamo davanti alla fotocamera.
La Guida locale è già stata informata abbondantemente delle specificità del nostro Viaggio Fotografico, tanto diverso da ogni altro tipo di itinerario turistico e anche diverso da qualunque altro itinerario fotografico in circolazione perché assolutamente unico e studiato apposta per noi in collaborazione diretta con il Capogruppo Roberto Gabriele.
La Guida conosce i luoghi, ma anche e soprattutto la lingua poichè molti cambogiani ancora non parlano in inglese, la Guida ci farà da interprete PARLANDO IN ITALIANO CON NOI. Sarà quindi a nostra disposizione per farci scoprire, a volte anche improvvisando, le varie realtà che via via potranno destare il nostro interesse fotografico come ad esempio la preparazione di un cibo particolare o dei particolari momenti di vita locale nei villaggi.
Il suo ruolo è fondamentale per la riuscita del nostro viaggio.
non occorrono attrezzature fotografiche particolari per iscriversi a questo Viaggio Fotografico. Una Reflex digitale o una Mirrorless sono sicuramente preferibili a compatte e cellulari, ma non necessarie, anche un paio di ottiche di diversa lunghezza focale o luminosità sono sicuramente più versatili rispetto ad una sola. Ricorda che i nostri Viaggi Fotografici NON sono nè gare a chi ha l’ attrezzatura più costosa, nè concorsi fotografici in cui dimostrare di essere più bravi degli altri.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l’immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare SEMPRE scatti di obiettivi militari e strategici (porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e ponti), e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l’esercito. Il buon senso e i consigli del Capogruppo/Fotografo faranno il resto.
Il Viaggio è rivolto a tutti coloro i quali vogliano fare e imparare a fare fotografia, seguiti dal coach fotografo Roberto Gabriele che vi seguirà giorno per giorno, foto dopo foto, 24 ore al giorno secondo LA NOSTRA FORMULA personalizzata sulle esigenze del singolo Allievo. Basta avere la curiosità di imparare qualcosa di nuovo ed essere disposti agli orari e i tempi necessari per la fotografia. Il Viaggio è adatto anche a chi non sia amante della fotografia, ma interessato solo alla parte culturale del Programma, è bene però che ciascuno sia informato che gli orari, il programma e le modalità del viaggio sono specificamente impostate per la parte fotografica.
Questo significa, ad esempio, che ci si alzerà presto al mattino e che la sera dopo il tramonto e prima di cena ci si riunisce a guardare insieme le foto fatte. E’ necessario quindi che di questi aspetti siano ben informati anche coloro i quali venissero in funzione di “accompagnatori” per non dare loro false aspettative sulle finalità del viaggio stesso. La nostra esperienza comunque ci fa tranquillamente dire che in tutte le occasioni in cui siano venute con noi persone “non fotografe” alle quali avevamo specificato tutto questo, la loro percezione del viaggio è stata sempre perfetta ed entusiastica, perchè i nostri ritmi lenti di viaggiare con la fotocamera permettono a chiunque di godere i luoghi e gli eventi con i tempi giusti anche per un viaggiatore non interessato alla fotografia.
-
Cambogia-8426
-
Cambogia-8433
-
Cambogia-8415
-
Cambogia-8407
-
Cambogia-8408
-
Cambogia-8412
-
Cambogia-8397
-
Cambogia-8398
-
Cambogia-8400
-
I fiori di loto sono beneauguranti per i l defunto
-
Il corteo funebre in cammino verso il tempio della cremazione
-
La strada è aèerta al traffico normale oltre che al funerale
-
Cambogia-8179
-
Queste bimbe osservano il rogo di cremazione
-
Cambogia-8227
-
Cambogia-8243
-
I monaci accompagnano i parenti nella preghiera
-
Quest'oumo ha una grossa foglia che servirà nel rito
-
Cambogia-8307
-
Cambogia-8367
-
Il fotografo scatta la foto finale della famiglia nel giorno del funerale.