
Isole Svalbard e sole di mezzanotte
a partire daUn’avventura Artica dove il Sole non tramonta mai.
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Livello di difficoltà Off Road
-
Dimensione gruppo Gruppo grande
L’estate è un periodo fantastico per vivere al meglio l’Artico. La neve scompare, la fioritura esplode, gli animali e gli uccelli iniziano le loro frenetiche attività dopo il lungo riposo invernale. Grazie alle 24 ore di luce al giorno la vita d’estate alle Svalbard non si ferma mai. Le montagne, i ghiacciai, il mare, le valli, i fiori, e la Natura sembrano pulsare di vita con il Sole continuamente sopra l’orizzonte e la luce che accompagna ogni istante della giornata.
Grazie a delle meravigliose escursioni in nave, con i cani da slitta, a piedi e con i quad, vivrete un’avventura fotografica che non sarà possibile dimenticare.
Le Isole Svalbard si trovano 800 km a nord di Capo Nord e l’arcipelago è composto da una sessantina di isole con una popolazione totale di 2.600 abitanti, inferiore al numero di orsi polari che popolano l’arcipelago.
L’Agenzia 1013 millibar che organizza il Viaggio Fotografico vanta un’esperienza pluriennale nel settore maturata con contatti diretti con le guide e partnership sul posto oltre ovviamente all’organizzazione di molti viaggi di gruppo con accompagnatore e in completa autonomia.
Dal punto di vista fotografico questo Itinerario si propone come un Viaggio adatto a tutti e con tempi lenti, ideale per la ripresa con i cavalletti e per poter approfondire concetti come il Time Lapse, le esposizioni multiple, e fare lunghe esercitazioni con i computer durante i momenti di tempo libero. Una avventura, si, sicuramente, ma anche tanto divertimento e una serie di escursioni semplici e adatte a tutti che non richiederanno grande impegno fisico.
Il video che vi presentiamo è stato fatto durante il nostro Viaggio Fotografico nel 2015 da Rosy Beretta che ringraziamo per la sua disponibilità a pubblicarlo nelle nostre pagine!
Volo andata e ritorno Oslo-Lonyearbien
Pernotto in ostello con spazio cucina e bagni condivisi
Escursione con cani da slitta
Escursione con i quad
Giornata nella miniera di Pyramiden
Sono esclusi tutti i pasti
voli di andata e ritorno
- 1° giorno, mercoledì 15 luglio: OSLO – LONGYEARBYEN
- 2° giorno, giovedì 16 luglio: LONGYEARBYEN
- 3° giorno, venerdì 17 luglio: LONGYEARBYEN
- 4° giorno, sabato 18 luglio: LONGYEARBYEN – PYRAMIDEN
- 5° giorno, domenica 19 luglio: LONGYEARBYEN
- 6° giorno, lunedì 20 luglio: LONGYEARYBYEN-OSLO
- 7° giorno, martedì 21 luglio: OSLO


Dormiremo alla Gjestehuset 102 un ostello con uso di cucina e bagni condivisi
WIFI illimitata e gratuita
Parcheggio esterno
Stazione di ricarica per veicoli elettrici
Pasti tutti esclusi, provvederemo noi a portare del cibo dall’Italia o ad integrare andando a fare la spesa nell’unico supermercato presente in città.
Per la Direzione Tecnica del Viaggio, ossia tutta la parte legata alla vendita del Pacchetto di Viaggio, la logistica, la Direzione Tecnica, l’Itinerario dettagliato, le Sistemazioni Alberghiere, i Servizi a Terra, le escursioni, e il noleggio delle attrezzature necessarie, le Assicurazioni obbligatorie e tutti gli adempimenti contrattualistici, fiscali e amministrativi, Vi rimandiamo all’Agenzia 1013 millibar di Gabriele Formentini con sede in Svezia, gli indirizzi sono indicati qui sotto:
1013millibar Europe
Vetegatan 12
60372 Norrköping (Svezia)
Tel. (+39).049.8257443
Tel. (+46).768.818161
Per andare in Norvegia è sufficiente la Carta di Identità valida per l’espatrio e in corso di validità. Volendo può essere utilizzato anche il Passaporto.
Qui sotto trovi le previsioni meteo valide per pochi giorni, Longyearbyen è sicuramente fredda anche in estate con temperature di poco superiori allo zero ma noi andremo con una adeguata attrezzatura e ci godremo la stagione più bella di questa regione!
<!– Inizio codice ilMeteo.it –>
<iframe width=”400″ height=”89″ scrolling=”no” frameborder=”no” noresize=”noresize” src=”https://www.ilmeteo.it/box/previsioni.php?citta=13792&type=day1&width=400&ico=1&lang=ita&days=6&font=Arial&fontsize=12&bg=FFFFFF&fg=000000&bgtitle=0099FF&fgtitle=FFFFFF&bgtab=F0F0F0&fglink=1773C2″></iframe>
<!– Fine codice ilMeteo.it –>