
Madagascar Etnico
a partire daIl rito della Famadihana nella più grande isola africana
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Africa
-
-
Livello di difficoltà Off Road
-
Dimensione gruppo Gruppo piccolo
Un Viaggio Fotografico straordinario, UNICO, autentico, studiato appositamente per noi, fuori dai tradizionali percorsi turistici e focalizzato sulla parte prettamente ETNICA nel sud del Madagascar, senza però tralasciare alcuni imperdibili siti naturalistici.
Il Magadascar è la quarta isola più grande del mondo, e si trova nell’Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell’Africa, a 400 km dalle coste del Mozambico. Ospita il 5% delle specie animali e vegetali del mondo, l’80% delle quali sono endemiche del Madagascar.
- Viaggio Fotografico esclusivo di 15 giorni/12 notti in Madagascar
- Accompagnatrice/fotografa Simona Ottolenghi e assistenza sul posto
- Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
- Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici /architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Sistemazione negli alberghi sopra menzionati (o similari) - Trattamento come da programma
- Escursioni in auto 4×4, con autista parlante francese
- Guida accompagnatrice parlante Italiano durante il Tour
- Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Tasse Turistiche ed alberghiere
- Assicurazione medico/bagaglio
- Voli intercontinentali (quota indicata a parte, soggetta a cambiamenti fino all’emissione dei biglietti)
- Supplemento in caso partenza confermata con di meno di 8 partecipanti paganti (370€ a persona)
- Eventuali ingressi in luoghi non indicati nel programma
- Eventuali deviazioni consistenti dal programma originale
- Early check-in/late check-out negli alberghi
- Eventuale supplemento per trasferimenti hotel /aeroporto/hotel differenti dal resto del gruppo
- Pasti non menzionati
- Bevande ai pasti
- Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale - Visto d’entrata (rilasciato all’arrivo all’aeroporto di Antananarivo) al costo di Ariary 115.000 (circa
35-40€ al cambio attuale, variabile in base a cambio giornaliero) da pagare in contanti in aeroporto - Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere contestualmente alla conferma del viaggio
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
- 19 luglio: ITALIA – ADDIS ABEBA
- 20 luglio: ADDIS ABEBA – ANTANANARIVO (-/-/C)
- 21 luglio: ANTANANARIVO – AMBATOLAMPY – ANTSIRABE 170km (C/P/C)
- 22 luglio: ANTSIRABE – AMBOHIBARY – ANTSIRABE (C/P/C)
- 23 luglio: ANTSIRABE – AMBOSITRA – RANOMAFANA 260km (C/P/C)
- 24 luglio: RANOMAFANA – ANDRANOFASY – RANOMAFANA (C/P/C)
- 25 luglio: RANOMAFANA – MANAKARA 250km (C/P/C)
- 26 luglio: MANAKARA – AMPILAO – ANDRAGNODARO – IVATO VOHIPENO – MANAKARA 80km (C/P/C)
- 27 luglio: MANAKARA – treno – FIANARANTSOA 160km (C/P/C)
- 28 luglio: FIANARANTSOA – AMBALAVAO – TSIENIMPARIHY – PARCO ISALO 310km (C/P/C)
- 29 luglio: RANOHIRA ISALO (C/P/C)
- 30 luglio: RANOHIRA ISALO – ILAKAKA – TOLIARA 250km (C/P/C)
- 31 luglio: TOLIARA – volo – ANTANANARIVO (C/P/C)
- 1 agosto: ANTANANARIVO – ADDIS ABEBA – ITALIA (C/-/-)
- 2 agosto: ITALIA (-/-/-)
Alloggeremo in alberghi ed ecolodge di altissima categoria e con standard occidentali di lusso.
- colazioni
- pranzi
- cene
- wifi gratis
- SPA
- Trattamenti speciali
- Mance
- Tutto ciò che non è esplicitamente compreso
CAPOGRUPPO:
Architetto, fotografa e grande viaggiatrice, ha pensato con Roberto Gabriele alla formula vincente di Viaggio Fotografico: organizzare viaggi appositamente studiati per gli appassionati di fotografia, in cui ciascun partecipante viene seguito personalmente a seconda del suo livello di conoscenza fotografica e degli obbiettivi di miglioramento che si è posto già prima di partire. Appassionata di fotografia di reportage è sempre alla ricerca di storie da raccontare, di festival ed eventi in giro per il mondo in cui la gente è la protagonista assoluta. Questo è il suo sito: www.simonaottolenghi.com
INFO LINE:
Per ogni info logistica e sul viaggio contattare:
INFO LINE: Per ogni info logistica e sul viaggio contattare il Capogruppo Simona Ottolenghi:
339 3493106
Per andare in Madagascar è NECESSARIO IL PASSAPORTO con almeno 6 mesi di validità.
Da pochi giorni e’ applicato un visto di ingresso in Madagascar di 80.000 Ariary (circa 25 Euro), per soggiorni inferiori ad 1 mese, rilasciato e riscosso in contanti all’aeroporto di arrivo.
E’ in fase di promulgazione (non ancora decretata ufficialmente) una ulteriore tassa in ingresso di 10 Euro “vignette touristique” , prevista per il 2016.
Qui sotto trovi le previsioni meteo valide per i prossimi giorni, ma in Madagascar il periodo dell’anno tra Maggio e Ottobre (inverno nell’emisfero meridionale), è il più adatto a un viaggio, con temperature fresche e poche piogge. Il clima ideale per andare in giro a fare fotografie e assistere alle varie parti del nostro Programma. Per saperne di più sul clima in Madagascar, clicca su QUESTO LINK.
In Viaggi come questi NON facciamo devi veri e propri workshop con noiose slides, preferiamo scattare sotto la guida dei nostri Coaches fotografi che ti faranno un vero e proprio Corso di Fotografia Personalizzato a partire dalle tue conoscenze per farti migliorare con LA NOSTRA FORMULA. Clicca sul link per saperne di più.