
USA i Grandi Parchi dell’Ovest
a partire daUn’esperienza fotografica On the Road nella natura incontaminata
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
America
-
Caldo Estremo
-
Cucina Locale
-
Culture
-
Culture1
-
In Auto
-
Locals
-
Ostelli
-
-
Livello di difficoltà Lunghe ore in auto
-
11
Questo è il terzo di ben 4 Viaggi Fotografici che faremo negli USA uno dopo l’altro in agosto 2015.
4 Itinerari ben distinti come finalità di viaggio. 4 modi di viaggiare diversi tra loro, tutti riuniti dalla stessa passione per gli Stati Uniti. Ogni viaggio termina dove inizia il successivo e tu potrai scegliere quale viaggio fare oppure FAI DUE VIAGGI E RISPARMI!!!
Scegli il tuo viaggio, prepara la fotocamera e inizia a sognare:
- 1-12 agosto 2015: USA la Strada della Musica
- 10-21 agosto: USA – Deep South
- 20-31 agosto: USA – i Grandi Parchi
- 31 agosto – 8 settembre: I love New York
Questo Viaggio parte da dove finisce il Deep South…. Se ti piace l’idea potresti unirli e raddoppiare la tua avventura americana risparmiando anche sui costi…
USA – Parchi è il grand tour più classico degli Stati Uniti, immancabile per un Viaggiatore con la passione della Fotografia: visitare la natura unendo il piacere di un Viaggio Fotografico On the Road. Una meta sicuramente molto interessante da scoprire e apprezzare. Qui tutto è meraviglioso da fotografare: una natura incontaminata, un paesaggio vastissimo al quale non siamo abituati e città inverosimili come Las Vegas o bellissime come San Francisco.
Partiamo da Phoenix in Arizona per andare subito alla Monument Valley, lo straordinario Parco che è Riserva degli Indiani Navajo nello Utah, vedere un tramonto qui è un’esperienza che da sola vale il viaggio, ed è proprio quello che faremo!
Da qui ci muoveremo verso Durango in Colorado, l’antica cittadina mineraria in cui ti sembrerà di stare nel vecchio West ma con negozi bellissimi dedicati anche alla Fotografia. Da Durango ci dirigiamo all’Arches Park di Moab dove enormi archi di roccia lunghi fino a 200 metri tracciano dei ponti naturali che sono dei veri miracoli geologici.
Seguono poi i due Canyon più famosi del mondo: Bryce Canyon e Grand Canyon. Li vedremo approfonditamente in tutta la loro bellezza, straordinari e diversissimi tra loro, ci lasceranno a bocca aperta uno per i suoi colori, l’altro per le sue dimensioni.
Andando verso Las Vegas percorreremo anche un tratto storico bellissimo della antica e mitica Route 66 che passa da quelle parti e che lascerà in tutti noi il segno di chi può dire: “io c’ero”. Las Vegas ci accoglierà per brevissima una notte con le sue luci, i suoi casinò e per chi vorrà (NON compreso nel pacchetto di viaggio) con uno spettacolo al Cirque du Soleil.
Prima dell’alba ci dirigiamo verso la Death Valley per vederla nel suo splendore e con la luce migliore per poi fermarci al fresco delle Sequoie nell’omonimo parco. Il giorno successivo passeremo dal Sequoia Park allo Yosemite che ha riempito di immagini lo sconfinato archivio fotografico di Ansel Adams, il Fotografo per eccellenza che ha scritto i capisaldi dello sviluppo e stampa del Bianco e nero teorizzando il suo Sistema Zonale.
San Francisco sarà la meravigliosa città che concluderà il nostro tour. La vedremo per un giorno e mezzo prima della partenza: il Golden Gate, i tram in centro, Lombard Street e Downtown…
L’Itinerario dettagliato e particolareggiato sarà fornito agli Iscritti con la Guida di Viaggio dei Capogruppo.
Potresti fare questo viaggio insieme al precedente, il Deep South dal 10 al 20 agosto e farne due risparmiando!
- 10 Pernotti in Alberghi e Motel
- Colazioni
- Spese di iscrizione e prenotazione
- Coaching fotografico h 24 del Capogruppo
- Guida di viaggio scritta dal Capogruppo con itinerari, mappe, programma dettagliato dei luoghi, suggerimenti fotografici ecc
- Noleggio auto incluso
- Pasti
- Benzina
- Spese extra di carattere personale
- Tutto ciò che non è esplicitamente compreso
- 20 agosto: Italia – Phoenix
- 21 agosto: Phoenix – Monument Valley – Kayenta
- 22 agosto: Kayenta – Durango
- 23 agosto: Durango – Moab Arches Park
- 24 agosto: Moab – Bryce Canyon
- 25 agosto: Bryce Canyon – Grand Canyon
- 26 agosto: Grand Canyon – Las Vegas
- 27 agosto: Las Vegas – Death Valley – Sequoia Park
- 28 agosto: Sequoia – Yosemite Park
- 29 agosto: Yosemite – San Francisco
- 30 agosto: San Francisco
- 31 agosto: San Francisco – Italia

dormiremo in motel di buona categoria turistica, senza pretese ma puliti e comodi per il nostro itinerario. Nulla di straordinario, ma pulito, economico e ben recensito per tenere al massimo il nostro Rapporto Qualità/Prezzo.
I Tour Leader di questo viaggio saranno Roberto Gabriele e Simona Ottolenghi, Fotografi Professionisti. Roberto è anche Accompagnatore Turistico con Tesserino di abilitazione, mentre Simona è anche Architetto. Insieme sono due instancabili Viaggiatori con al loro attivo oltre 20 viaggi negli USA e 50 Gruppi di Fotografi accompagnati in 4 continenti a fare fotografie. Compagni nella vita, Colleghi sul lavoro, sono tra i Fondatori di questo sito e sono gli Autori di questo Viaggio Fotografico straordinario che hanno già fatto due volte percorrendo l’America in Coast to Coast su strada. Le loro competenze, insieme alla conoscenza del territorio faranno si che questo Viaggio sia per Te una straordinaria esperienza umana oltre che di vacanza.
INFO LINE:
Per ogni info logistica e sul viaggio contattare: Simona Ottolenghi:
339 3493106
Per andare negli USA è NECESSARIO IL PASSAPORTO ELETTRONICO con almeno 6 mesi di validità e il Visto ESTA che viene rilasciato agevolmente dall’Agenzia con il Pacchetto di Viaggio.
Qui sotto trovi le previsioni meteo valide per i prossimi giorni nel sud degli USA, ma bisognerà vederle a ridosso della partenza perchè siano affidabili. In ogni caso saremo in piena estate per cui il tempo sarà caldo torrido e in generale senza piogge.
Occorre tenere presente che negli USA ogni albergo, ogni locale, ogni negozio e ogni automobile hanno potentissimi impianti di ARIA CONDIZIONATA che spesso rendono insufficiente coprirsi con una maglietta e spesso occorre avere qualcosa da mettersi addosso per non avere troppo freddo al chiuso e limitare lo sbalzo termico tra interno ed esterno. Un giubbottino leggero e impermeabile è l’ideale da tenere sempre a portata di mano.
Il Viaggio è rivolto a tutti coloro i quali vogliano fare e imparare a fare fotografia, seguiti dai nostri coach fotografi che insegneranno secondo LA NOSTRA FORMULA personalizzata sulle esigenze del singolo Allievo. Basta avere la curiosità di imparare qualcosa di nuovo ed essere disposti agli orari e i tempi necessari per la fotografia.
Non ci sono controindicazioni da rilevare per questo Viaggio Fotografico se non il fatto che come in tutti i nostri itinerari ci si sveglia presto al mattino e si dorme presto la sera. In questo poi c’è da evidenziare molte ore da passare in auto che fanno parte integrante del nostro viaggio e lo renderanno indimenticabile!
Useremo solo i nostri mezzi a noleggio per spostarci e ridurre di conseguenza i costi da affrontare in viaggio.
Voleremo direttamente su Atlanta CON VOLI DI LINEA da Roma e da Milano con possibilità di organizzare voli interni da tutta Italia, chiedi alla Sahara Blue il tuo preventivo e il Piano di Volo personalizzato dal tuo aeroporto più vicino oppure parti da Roma se vuoi sfruttare al meglio gli orari del nostro Viaggio. COMPILA
Non occorrono attrezzature fotografiche particolari per iscriversi a questo Viaggio Fotografico. Una Reflex digitale è sicuramente preferibile, ma non necessaria, anche un paio di ottiche di diversa lunghezza focale o luminosità sono sicuramente più versatili rispetto ad una sola. Ricorda che i nostri Viaggi Fotografici NON sono nè gare a chi ha l’ attrezzatura più costosa, nè concorsi fotografici in cui dimostrare di essere più bravi degli altri.