Eccoci: chi siamo? Simona e Roberto. Compagni di vita e di lavoro. Ci siamo conosciuti nel 2009 proprio grazie alla comune passione per i viaggi e per la fotografia e quindi la nascita di Viaggio Fotografico nel 2013 non poteva che essere per noi la normale evoluzione di un modo di essere e di pensare che è diventato poi un lavoro a tempo pieno.
Poi con il tempo abbiamo allargato lo staff iniziando a collaborare anche con tanti altri amici e colleghi fotografi che trovi elencati qui di seguito. Tutti Fotografi e Viaggiatori di lunga esperienza, persone che hanno scelto di condividere LA NOSTRA FORMULA pur viaggiando ciascuno con il proprio stile, il proprio modo di essere, il tipo di fotografia per il quale è specializzato.
Ma non è tutto, devi sapere che oltre ad organizzare viaggi in tutto il mondo per appassionati di fotografia, gestiamo anche uno spazio espositivo dedicato alla fotografia in pieno centro a Roma: OTTO Gallery. OTTO Gallery è l’aspetto più culturale che dedichiamo alla fotografia e alla sua diffusione. Lo facciamo con mostre di Autori internazionali che esponiamo nei nostri spazi, lo facciamo con workshop di fotografia e di Lightroom, lo facciamo con Incontri con l’Autore, con momenti di formazione e confronto e con una serie di Vacanze Romane che sono dei tour che organizziamo in piena estate per scoprire la Roma dei Romani.
Roberto è la parte razionale e imprenditoriale, ma anche un po' visionaria di Viaggio Fotografico, che nasce proprio da una sua intuizione nel lontano 2013. Chiude il suo studio fotografico, si trasferisce da Latina a Roma e cambia vita. Ama le sfide, i numeri e le mappe, e non farebbe mai a meno delle sue scarpe super comode che lo accompagnano ovunque! Instancabile, viaggiare per lui è un modo di essere, uno stile di vita, un bisogno primario insito nella sua natura di fotografo. Trovare soluzioni impossibili è per lui un gioco divertente adatto ad un bambinone di 54 anni che non si stanca mai di imparare dalla vita.
Simona è la parte eterea della testa di Viaggio Fotografico, è la sognatrice che si occupa della creatività di tutto ciò che riguarda le nostre attività. Ma non parlatele di numeri che rischia di andare in tilt! Simona per metà è architetto, per metà fotografa, per metà viaggiatrice... come dite??? Non è possibile essere divisi in tre metà? Per lei lo è! È l'anima americana ma anche un pò africana, l'anima etnica, la viaggiatrice on the road, la curatrice dei nostri libri, delle mostre che facciamo da OTTO Gallery, dei nostri progetti di largo respiro e del premio internazionale di fotografia Travel Tales Award che organizziamo e promuoviamo ogni anno con altri partner.
Stefano Mirabella è uno Street Photographer romano molto stimato su tutta la scena internazionale nonchè Leica Ambassador date le sue eccellenti doti di Docente di Fotografia. Abbiamo già avuto modo di collaborare con lui in diverse attività, workshop e mostre. Ora entra a far parte ufficialmente della grande squadra di Viaggio Fotografico proponendo workshop tutti all'insegna della Street fatta con il nostro metodo e la nostra organizzazione.
Diego Iacobucci è un nostro Compagno di Viaggio di "lungo corso"... Uno dei più longevi viaggiatori di Viaggio Fotografico, uno di quelli che ci ha aiutati a ideare la nostra formula, che ci ha seguiti per quasi 10 anni in tutta la nostra evoluzione. Una leadership naturale lo porta ad essere un ottimo capogruppo con spiccate capacità di problem solving e di una innata capacità di viaggiare. Ottimo per ogni tipo di viaggio trekking, natura, in città e al volante...
Grandissimo viaggiatore e fotografo attento e sensibile. Gigi Montali è Presidente di Colorno Photo Life, sicuramente uno dei più importanti festival fotografici in Italia, e ha viaggiato a lungo in tutto il mondo a caccia di fotografie e di racconti che ha poi raccolto all'interno di un bellissimo libro: Mondi Umani - Corsiero Editore. Ha organizzato insieme a Roberto Gabriele due edizioni del workshop "Dietro le Quinte la fotografia fa spettacolo".
Giorgio Scala, fotografo romano con una passione innata per la fotografia e l'acqua, ha iniziato la sua carriera dopo aver ricevuto una Pentax MX in regalo dal nonno. Ha trascorso dieci anni in Africa orientale, collaborando alla produzione di documentari internazionali e lanciando il primo e-shop dell'Est Africa. Tornato in Italia, ha ampliato il suo repertorio diventando fotografo ufficiale per importanti federazioni sportive. Organizza viaggi fotografici, insegna fotografia e promuove la sostenibilità nello sport, portando la sua esperienza in oltre 89 nazioni, compresa l'Antartide.
Francesco Guerra è un fotografo di avventura, advertising e reportage. Negli anni ha lavorato per brand del settore outdoor come La Sportiva, The North Face, Climbing Technology, Montura, e ha collaborato con riviste come The New York Times, Climbing. Ad oggi la sua ricerca fotografica sta virando verso tematiche scientifiche e antropologiche, portandolo verso lo sviluppo di progetti a lungo termine.
Ha iniziato a fotografare spinto dalla passione per il reportage e la fotografia naturalistica.
Oggi si concentra principalmente sulla fotografia di eventi, dove inserisce elementi tipici della street photography.
Si dedica costantemente anche all'insegnamento, collaborando con circoli fotografici e istituzioni pubbliche.
Durante i miei viaggi, utilizza un’attrezzatura leggera e compatta.
Donata Zanotti, fotografa ritrattista e documentarista con base a Milano, sviluppa la sua vocazione per il ritratto durante un’esperienza formativa all’ICP di New York nel 2008. La sua ricerca fotografica si muove tra indagine antropologica e attenzione ai temi sociali, ispirandosi alla fotografia americana contemporanea. Viaggiatrice curiosa, predilige il ritorno nei luoghi per approfondirne la conoscenza e costruire relazioni autentiche.
Fotografo di grandissima sensibilità e lunga esperienza, tiene per l'Academy di Viaggio Fotografico alcuni workshop di fotografia tra cui Luci del Cinema applicate all fotografia. Siamo legati da un rapporto di pluridecennale amicizia e stima reciproca ed è stato anche nostro Ospite e Relatore al Raduno di Viaggio Fotografico nel 2018 a Roma
Naturalista, fotografo e divulgatore appassionato. Francesco è una guida esperta della vita selvatica, ha esplorato gli ecosistemi più diversi, dalla montagna al mare, raccontandoli attraverso immagini evocative e progetti di divulgazione che uniscono conoscenza scientifica e sensibilità narrativa.
È autore del libro Zugunruhe - Frenesia Migratoria, un viaggio visivo tra le principali specie di uccelli migratori in Italia e in Europa. Conduce corsi e workshop, e da anni accompagna fotografi e appassionati a scoprire il mondo naturale con meraviglia e rispetto.
Fotografo professionista trevigiano specializzato in fotografia d'architettura e d'interni. Dopo un reportage fotografico in Sudafrica non ha più smesso di viaggiare. Abbiamo iniziato a collaborare per viaggi fotografici brevi in Italia e in Europa. Dice di se: "Mi piace condividere esperienze ed emozioni, trasformando ogni scatto un una storia da raccontare"
Luigi Fieni ha fotografato l’Asia e le sue diverse culture per più di vent’anni. Durante la sua carriera ha lavorato prevalentemente con ONG internazionali ed ha collaborato con il National Geographic, The North Face, The Financial Times, Meridiani e Bauer Media. Il suo lavoro è stato esibito in Europa, Asia ed America e fa parte di collezioni private tra le quali il Museo Manggha di Cracovia, il museo Taragaon di Kathmandu e la Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani.
Giedo Van Der Zwan è un fotografo di Street olandese con il quale abbiamo già avuto modo di collaborare in diverse occasioni tra Roma e l'Olanda. Sensibile, ironico, molto empatico con tutti riesce ad essere un docente chiaro nelle tecniche e nei contenuti pur parlando solo inglese nei suoi workshop e viaggi che organizza con noi.
Daniela Rettore è una fotografa di moda italiana che a 30 anni dopo una carriera da modella, ha iniziato la sua carriera come fotografa collaborando con riviste come Elle, Harper's Bazaar, Vogue, Marie Calaire e molti altri. Daniela ama sperimentare ma dietro ogni scatto c'è una lunga preparazione. Utilizza principalmente la luce naturale.
Alessandro Castiglioni è nato a Magenta nel 1973. Ha una laurea in design finita in un cassetto dal momento in cui ha scoperto che la sua passione era viaggiare.
Viaggiare, scoprire, osservare e fotografare in quasi ogni parte del mondo, tornando a casa ogni volta con immagini di incontri con la natura, con la realtà e con le persone.
Collabora con diverse riviste che trattano di viaggi.
Daria è il terzo braccio di Viaggio Fotografico. E' la dea Kalì ad OTTO BRACCIA che segue Simona e Roberto nello scrivere le guide, nell'inviare le newsletter, aggiornare il sito, supportarci per le mostre, tenere contatti con le diverse realtà che ruotano nel vorticoso mondo di Viaggio Fotografico e di OTTO Rooms
I nostri Partner sono le figure fondamentali per il nostro lavoro, sono i nostri contatti collaborando con i quali siamo cresciuti e arrivati fino a questo punto del nostro lavoro. Storie di collaborazioni e crescita reciproche, di progetti realizzati insieme, di sfide e risultati. In questa pagina vi ringraziamo per il vostro lavoro, il vostro impegno e per aver creduto in noi e nelle idee folli. Grazie e buon lavoro a tutti noi... Simona e Roberto