Echoes of Atlas 2025
Nel febbraio del 2025 nel corso del raduno annuale di Viaggio Fotografico, al quale partecipano, oltre a molti fotografi anche giornalisti, viaggiatori, artisti da tutta Italia, Luca Iotti, presidente di Bambini nel Deserto (BnD), ha illustrato “Echoes of Atlas” progetto da realizzare in Marocco a beneficio degli sfollati del terremoto del settembre 2023.

Bambini nel Deserto è una organizzazione umanitaria riconosciuta come ETS che si occupa di migliorare le condizioni di vita dei bambini e delle loro comunità d’appartenenza nei contesti più difficili del Terzo Mondo.

Al termine del suo intervento Luca Iotti ha chiesto se qualche fotografo in sala fosse disponibile a documentare questa missione, come volontario. Abbiamo aderito subito con entusiasmo! Si trattava di percorrere gli sterrati e le valli dell’Atlante in cerca dei villaggi più remoti e difficilmente raggiungibili, alcuni neppure rintracciabili sulle mappe.

Il viaggio verso l’Atlante:
A fine marzo siamo partiti insieme al Team BnD per Marrakech e lungo la strada che va verso sud, facendo base ad Amizmiz con le nostre 4×4 e le moto abbiamo percorso le curve silenziose e aspre della montagna dell’Alto Atlante, fino a raggiungere i villaggi più vicini all’epicentro, non segnati sulle cartine né sulle mappe online, villaggi ormai ridotti a macerie e le tendopoli di fortuna installati dal governo o da organizzazioni umanitarie che ancora ospitano la popolazione sopravvissuta.

Lungo le strade sterrate ed i silenzi della montagna, quella gente dai volti segnati dalla durezza della vita riesce ad essere sorridente per la loro resilienza alle disgrazie.
Con le nostre fotocamere siamo andati a raccontare in quegli sguardi la fierezza della gente di montagna, le loro storie.
In quei giorni abbiamo consegnato abbigliamento per bambini, attrezzature per le scuole e ascoltato i bisogni della gente per futuri progetti.

Ad ogni tappa, per ringraziarci, siamo sempre stati accolti nelle loro tende ed i capivillaggi ci hanno offerto dolci, thè alla menta e il batbout, pane tipico marocchino, a dimostrazione dell’ospitalità berbera.

Siamo tornati in Italia con il cuore pieno di emozioni e negli occhi quelle immagini che vogliamo condividere tramite questa pubblicazione per dare voce con la fotografia a storie come questa, fatte di avventura, amore ed altruismo; da questo percorso nasce ’’Echoes of Atlas 2025”

Fotografi accreditati
Barbara Rubino: instagram.com/barbararubino.ph/
Silvana Di Segni https://silvanadisegni.myportfolio.com/
Luca Maiorano www.lucamaiorano.com

Da Luca Iotti – Presidente di Bambini nel Deserto
“Un libro fotografico, in 70 scatti intensi e poetici, il volume raccoglie l’essenza di un mondo quasi antico colpito dalla fragilità della natura ma saldamente proiettato in avanti grazie alla dignità ed al coraggio della sua gente.
Ogni immagine è un’eco, un richiamo visivo non solo alla bellezza aspra e incantata dei luoghi ma anche alla quotidianità delle comunità segnate dal terremoto e impegnate a ricostruire un futuro per i loro bambini.”
Acquistandolo, con una offerta minima di 25 euro (più spese di spedizione), contribuirai direttamente al finanziamento di progetti di sviluppo nelle aree montane colpite dal sisma.

