
Caleidos-Tokyo
a partire daUn city break a Tokyo per il Sanja Matsuri Festival
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Asia
-
-
Livello di difficoltà Mezzi pubblici
-
Dimensione gruppo Gruppo piccolo
Tokyo e il Sanja Matsuri Festival!
La Capitale del Sol Levante è una delle più grandi città del mondo, in cui tutto sembra essere progettato nei minimi particolari dai quartieri gremiti di grattacieli, agli angoli più tranquilli, dove regna un silenzio inaspettato.
Qui non si dorme mai, dove i colori sgargianti delle insegne al neon si mescolano ai simboli della tradizione giapponese, come i templi, i ryokan e gli Onsen, i tipici bagni in cui potersi rilassare nelle acque termali.
Ci perderemo tra bar a tema, personaggi appassionati di manga e anime e di giovani alla ricerca della propria identità, tra abiti improbabili e capigliature tra le più originali al mondo. Gireremo tra la città moderna ed i quartieri tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato.
Cosa faremo:
Visiteremo quartiere per quartiere le zone più interessanti della città, non solo dal punto di vista architettonico ma anche e soprattutto la vivremo in prima persona perdendoci in questo mondo così lontano da tra personaggi appassionati di manga e videogiochi, tra abiti improbabili e capigliature tra le più originali al mondo.
Le nostre fotocamere impazziranno girando per Akihabara, la zona in cui si può trovare qualsiasi cosa che abbia a che fare con il mondo dell’informatica e di internet e la “capitale” delle subculture più seguite in tutto il mondo dai fan dell’animazione giapponese.
Foto: © Simona Ottolenghi
Ma non è tutto! In questi giorni a Tokyo ci sarà uno dei festival più importanti della capitale nipponica: il SANJA MATSURI FESTIVAL. E’ un salto indietro nel tempo, si svolge ad Asakusa, uno dei quartieri più tradizionali della città, e migliaia di persone sfileranno in abiti tradizionali portando in spalla i Mikoshi, degli altari in miniatura identici a quelli grandi che si trovano all’interno dei Templi.
- Accompagnatore/fotografo e assistenza sul posto
- Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
- Guida di viaggio in pdf scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico/geografici/architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
- Assistente in Inglese e trasferimento in Tokyo Limousine Bus dall’aeroporto di Narita all’albergo
- Nr. 5 notti nell’albergo Keio Plaza Hotel (o similare) in solo pernottamento
- Carta prepagata SUICA per gli spostamenti a Tokyo (ricaricata con un credito di 2,500 yen ed è utilizzabile fin da subito sia a Kyoto che a Tokyo).
- Voli dall’Italia andata e ritorno (come sopra menzionati e suscettibili di variazioni)
- Assicurazione medico bagaglio e quota gestione pratica € 35
- Visto d’ingresso gratuito
- Pasti e bevande
- Esperienze facoltative su richiesta
- Mance a guide ed autista, extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (da richiedere all’atto della conferma)
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”
Dormiremo in un hotel selezionato e di ottima qualità.
Sono compresi:
- Colazione
- WIFI illimitato e superveloco
- Pranzi
- Cene
- Servizi non menzionati
Voleremo direttamente su Tokyo CON VOLI DI LINEA. Chiedi alla TIBIWorld il tuo preventivo e il Piano di Volo personalizzato da Roma o da Milano.
Scegli tu se partire da Roma o da Milano. Ciascuno sceglie la sua rotta e TIBIWorld personalizzerà il tuo volo al prezzo più basso. Per conoscere i costi del voli riempi SENZA IMPEGNO il FORM VERDE che trovi qui sotto.
ATTENZIONE: E’ necessario volare con gli stessi orari della compagnia sopra menzionata o similari anche di un’altra compagnia per non stravolgere il programma di viaggio e i trasferimenti.
Si, sarà possibile personalizzare in parte il viaggio purchè prenotando le attività dall’Italia prima della partenza:
Torneo di Sumo a Tokyo (minimo 8 partecipanti)
Tokyo | Sushi shooting (minimo 8 partecipanti)
Architetto, fotografa e grande viaggiatrice, ha pensato con Roberto Gabriele alla formula vincente di Viaggio Fotografico: organizzare viaggi appositamente studiati per gli appassionati di fotografia, in cui ciascun partecipante viene seguito personalmente a seconda del suo livello di conoscenza fotografica e degli obbiettivi di miglioramento che si è posto già prima di partire. Appassionata di fotografia di reportage è sempre alla ricerca di storie da raccontare, di festival ed eventi in giro per il mondo in cui la gente è la protagonista assoluta. Questo è il suo sito: www.simonaottolenghi.com
Tel: 339/3493106 – email: simona.ottolenghi@gmail.com
INFO LINE:
Per ogni info logistica e sul viaggio contattare:
INFO LINE: Per ogni info logistica e sul viaggio contattare il Capogruppo Simona Ottolenghi:
339 3493106
Per andare in Giappone è NECESSSARIO IL PASSAPORTO con almeno 6 mesi di validità e il Visto di ingresso che deve essere richiesto gratuitamente al vostro arrivo in Giappone. L’Agenzia provvederà a tutte le pratiche.
In Viaggi come questi NON facciamo veri e propri workshop con noiose slides, preferiamo scattare sotto la guida dei nostri Coaches fotografi che ti faranno un vero e proprio Corso di Fotografia Personalizzato a partire dalle tue conoscenze per farti migliorare con LA NOSTRA FORMULA. Clicca sul link per saperne di più.
Qui sotto trovi le previsioni meteo valide per i prossimi giorni, ma in Giappone in quel periodo dell’anno troveremo un clima temperato intorno ai 15 gradi di notte e 23-24 di giorno, con una media di 10 giorni di pioggia in un mese.
Il clima ideale per andare in giro a fare fotografie e assistere alle varie parti del nostro Programma. Per saperne di più sul clima in Giappone, clicca su QUESTO LINK.
Gli spostamenti saranno in metropolitana e mezzi pubblici.
Non ci sono controindicazioni da rilevare per questo Viaggio Fotografico che è davvero sicuro e adatto a tutti.