Lemki Ritorni senza partenze
Inaugurazione mostra: 28 maggio 2025 a Roma:
Siamo lieti di presentare la mostra fotografica “LEMKI. Ritorni senza partenze” di Simona Ottolenghi e Roberto Gabriele presso la OTTO Gallery di Roma.
Il lavoro fotografico sui Lemki è una anteprima assoluta perchè si tratta dell’unico lavoro fotografico di Autori Italiani riguardante questa minoranza etnica. Un evento di grande spessore culturale che rappresenta tuffo in un mondo senza tempo nella cultura dei Lemki, una comunità con una sua lingua autonoma e una storia ricca e tormentata.
I Lemki sono un popolo di origine slava, strettamente legato alle terre montuose dell’Europa orientale, nei Carpazi al confine tra Polonia, Ucraina e Slovacchia. La loro storia, è da sempre stata segnata da una forte connessione con la natura e da una vita basata sull’agricoltura e la pastorizia. Attraverso un delicato racconto fotografico, Simona Ottolenghi e Roberto Gabriele ci introducono in un mondo fatto di silenzi e di ritmi a misura d’uomo. Questa mostra offre uno sguardo intimo nella vita quotidiana e nelle tradizioni dei Lemki.
Le immagini esposte raccontano la bellezza di paesaggi autunnali, le abitazioni tradizionali e i momenti di vita di questa comunità di religione ortodossa che ha costruito caratteristiche chiese di legno. Le stampe in bianco e nero che vediamo in mostra, sono “i segni di punteggiatura di frasi scritte a colori”.

La Mostra:
I due Autori espongono per la prima volta un loro lavoro nella OTTO Gallery dopo 7 anni e dopo oltre 30 mostre dedicate ad altri Autori in questo spazio unico nella Capitale dedicato alla fotografia all’interno delle sale comuni di un Bed & Breakfast che diventa un vero museo in cui dormire a disposizione dei suoi Ospiti.
La stessa mostra è stata esposta già nel 2023 presso le sale espositive dell’Istituto Polacco di Roma nel Palazzo Blumenstihl e questa è una nuova possibilità per vederla dedicata a chi non è riuscito a partecipare la prima volta.
Attraverso le fotografie perfettamente stampate da Sergio Casella di Fotosciamanna, Ottolenghi e Gabriele ci conducono in un Viaggio Fotografico insolito e curioso attraverso i luoghi di origine dei Lemki, presentandoci l’essenza di chi ritorna senza essere mai partito.
Il libro:
Durante l’inaugurazione della mostra, ci sarà anche la presentazione del libro di poesie “Ritorni / Powroty / Bepmaня“ degli stessi autori. Silvia Bruni e Olena Duć-Fajfer hanno sapientemente tradotto e curato i testi in tre lingue. Questo libro è un’opera letteraria di grande valore, che accompagna idealmente le fotografie esposte e ci offre attraverso la poesia un’ulteriore prospettiva sulla vita dei Lemki e sul loro rapporto con la loro terra d’origine.
“Ritorni / Powroty / Bepmaня” è un libro di poesie in lingua lemka con testo a fronte in polacco e in italiano ed è l’unica pubblicazione esistente che abbia le tre lingue all’interno di uno stesso volume: una sorta di Stele di Rosetta del terzo millennio. Quest’opera ci invita a immergerci “nella storia e nelle storie” di questa comunità, ad approfondire la loro cultura, le loro tradizioni e la loro lotta per preservare la propria identità. Grazie alle testimonianze scritte e alle interpretazioni dei curatori, possiamo apprezzare in modo più completo e appassionato il contesto in cui sono nate queste fotografie straordinarie.
Perchè “Ritorni senza Partenze“? Dove è il senso di questa frase? Vieni a scoprirlo di persona alla mostra.
IL LIBRO SARA’ IN VENDITA DURANTE LA SERATA E DISPONIBILE PER TUTTA LA DURATA DELLA MOSTRA

Simona Ottolenghi:
Roma, 1972. Architetto, Fotografa, Viaggiatrice, imprenditrice. Simona Ottolenghi ha fatto della creatività il suo stile di vita, dell’innovazione e della qualità la sua bandiera. Ha iniziato a viaggiare in giovane età scoprendo fin da subito la fotografia come mezzo eccellente di comunicazione e di espressione e in oltre 20 anni non ha mai smesso di studiarla e di approfondire le sue conoscenze. Viaggiatrice professionista organizza e accompagna in tutto il mondo gruppi di Fotografi con Viaggio Fotografico di cui è ideatrice insieme a Roberto Gabriele. Ha esposto in tantissimi eventi collettivi presso Chiostro del Bramante, Officine Fotografiche, Lanificio Roma, Enoteca Cavour 313, Istituto Italiano per le Scienze Umane-Napoli. E’ la curatrice dello spazio espositivo di OTTO Gallery, una importante realtà culturale dedicata alla fotografia ricavata all’interno del B&B OTTO Rooms del quale è la proprietaria e dove si tengono workshop, eventi e mostre tutti dedicati alla fotografia.

Roberto Gabriele:
Caserta, 1968. Fotografo a 360 gradi. Si vanta di non aver mai lavorato nella sua vita e di aver solo fatto fotografie che qualcuno era disposto a pagare. Ha avuto per 25 anni uno studio fotografico a Latina nel quale faceva still life per Aziende e lavori per privati, poi dal 2013 ha chiuso tutto e si è trasferito a Roma per iniziare la grande sfida di Viaggio Fotografico insieme a Simona Ottolenghi. Viaggiatore anche lui, Tour Leader instancabile, si diverte a girare il mondo con una valigia in mano e lo zaino fotografico sulle spalle. Ha collaborato con la rivista Acqua & Sapone dal primo all’ultimo numero per la quale scriveva articoli di viaggio. Una serie infinita di libri tra cui spiccano Immaginario, Carnevale di sangue, Genna – il Natale Copto e tanti altri. Ha esposto in tantissime mostre fotografiche personali e collettive come Presenze, Sale di Posa, Agora Fitness...
QUANDO:
Inaugurazione il 28 maggio 2025 dalle 16,00 alle 20,00 saranno presenti gli Autori e disponibili per visite guidate alla mostra.
Alle ore 18,00 ci sarà un intervento di Ania Jagiełło responsabile del settore Arti Visive e Teatro dell’Istituto Polacco di Roma che apporterà un importante contributo culturale alla mostra.
DOVE?
OTTO Gallery
Piazza Giuseppe Mazzini 27 – Piano 4 Scala A.
00195 Roma
Citofona OTTO Rooms
Ecco il link: https://goo.gl/maps/YZFemWnRGQstxum2A
Come arrivare:
OTTO Gallery si trova nel Quartiere Prati di Roma ed è collegata benissimo anche con i mezzi di trasporto:
- Metro Rossa LINEA A stazione Lepanto
- Oppure in bus che arrivano fino qui da tutta Roma: 19-30-69-89-280-301-490-495
E se vieni da lontano:
Puoi dormire direttamente nella nostra guesthouse OTTO Rooms! Per prenotare la tua camera da OTTO Rooms CLICCA SU QUESTO LINK.
Lascia un commento