Cracovia innevata
a partire daCracovia e Aushwitz, un viaggio che ti segnerà per sempre
-
Recensioni 0 Recensioni0/5
-
Tipo di viaggio Tipo viaggio
-
Archeo
-
Cucina Locale
-
Culture
-
Culture1
-
Europa
-
Locals
-
Treni
-
-
Livello di difficoltà Giornate a piedi in città
-
8
Le foto di questo Articolo sono state fatte durante il nostro sopralluogo estivo, ma noi torneremo a Cracovia per la terza volta in pieno inverno quando la neve (spesso) ricopre con il suo manto tutta la città e si può vivere una esperienza fotografica intensa e profonda. Visitare Cracovia in quel periodo sarà un fortissimo stimolo per tutti noi, non solo per un fattore ambientale, ma anche perchè saremo accompagnati da due “guide” speciali: due nostre amiche che nella vita fanno tutt’altro ma che condivideranno con noi qualcosa che va ben oltre le semplici nozioni storiche di una normale guida. Le nostre “guide” saranno una Polacca di Cracovia che ha vissuto per anni in Italia laureata in storia del teatro, e una Italiana che vive a Cracovia da 10 anni, laureata in Musicologia. Il loro ruolo sarà quella di due testimonial che faranno da ponte tra la cultura italiana e quella polacca, grazie a loro scopriremo luoghi e fatti che non sono scritti nei libri, ma che ci aiuteranno ad entrare perfettamente nella mentalità e nella vita della Polonia più vera, della sua storia e del suo presente. Gli incontri saranno il punto cardine di questo Viaggio Fotografico che nasce per conoscere persone e raccontare storie. Grazie alle nostre referenti incontreremo altre persone in dei meeting pomeridiani che ci faranno scoprire altre persone, letterati, attori, viaggiatori polacchi che ci daranno la loro testimonianza della Polonia di ieri e di oggi, integrandola con esperienze e opinioni sociali, storiche e politiche.
Nonostante il freddo e la neve, questo sarà un itinerario molto tranquillo e adatto a tutti, non faticoso, in cui visiteremo Cracovia con il castello di Wawel (Patrimonio UNESCO), la Città Sotterranea, il Quartiere ebraico e le sue storie ma non solo: faremo un bellissimo reportage nella città di Nova Houta (la città-fabbrica abbandonata in cui sembra ancora di vivere ai tempi della dominazione sovietica) e il ghetto ebraico (dove venne girato il film di Steven Spielberg “Schindler’s List”) incontrando le persone che ci vivono e ci racconteranno le loro storie. Visiteremo anche i luoghi tragicamente famosi come i Campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, e li vedremo con una visita privata destinata solo al nostro Gruppo e che abbiamo studiato appositamente per fare le nostre foto nel modo migliore e con la giusta calma.
La Polonia saprà stupirci, offrendosi con architetture fantastiche, paesaggi innevati e la sua lunga storia fatta di grandi idee e ideali. Scopriremo gli aspetti socioculturali di questo bellissimo Paese (del quale pochissimi Italiani conoscono qualcosa).
Il Viaggio prevede un solo hotel dal quale ci sposteremo di giorno in giorno a piedi o con i taxi che costano 3-5 euro a corsa. Tutte le visite e le escursioni saranno fatte sotto la guida del Fotografo Professionista Roberto Gabriele e dell’Architetto Simona Ottolenghi seguendo La Nostra Formula. Durante il Viaggio sarà così possibile anche imparare la Fotografia e migliorare le proprie capacità seguiti da due Docenti di lunga esperienza sia come viaggiatori che come Fotografi.
- Accompagnamento e coaching fotografico a cura del fotografo Professionista Roberto Gabriele
- Guida di Viaggio specifica per questo viaggio scritta dal Capogruppo con approfondimenti culturali, Tutorial fotografici, mappe del viaggio
- 4 notti all’Hotel Matejko 3* (o similare)
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Visita ad Auschwitz con pulmino privato a/r e guida in italiano (ingresso al sito incluso)
- Assicurazione medico/bagaglio
- Documenti di viaggio
- Quota iscrizione e kit di viaggio € 35,00 a persona
- Volo (acquistabile a parte)
- Bagaglio da stiva da 20kg € 40,00 totali (facoltativo)
- Pasti, bevande, ingressi in totale circa € 30,00 al giorno
- Spese extra di carattere personale
- Eventuali ingressi a musei
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”
Dormiremo all’Hotel Matejko, centralissimo, a 200 metri dalla Piazza principale di Cracovia e direttamente sulle mura di cinta della città.
- Pernotto
- Colazione
- WIFI gratuita in camera
- pranzi
- cene
- extra e mance
- tutto quanto non esplicitamente compreso
Il Tour Leader di questo viaggio sarà Roberto Gabriele: Fotografo Professionista dal 1992, a soli 23 anni ha iniziato la sua carriera professionale aprendo uno Studio Fotografico e iniziando a Viaggiare e ad insegnare fotografia. Dal 2008 è anche Abilitato Ufficialmente (con Tesserino) alla professione di Accompagnatore Turistico. Roberto Gabriele è il Fondatore e WEB Master di questo sito che nasce per organizzare itinerari fotografici appositamente studiati per dare a chi fa fotografia la possibilità di viaggiare in compagnia di altri appassionati e professionisti, per conoscersi, scambiare opinioni, consigli ed esperienze.
Roberto Gabriele +39 347 3790441
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità da esibire in caso di richiesta da parte delle autorità locali. Il Paese fa parte dell’UE. Il Passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità dopo la data di rientro. Con l’entrata della Polonia nell’area Schengen sono stati eliminati i controlli alle frontiere terrestri, marittime e aeroportuali con i Paesi UE.
Valuta e riferimenti economici
Pur facendo parte della Comunità Europea in Polonia si usano ancora gli Zloty, il cambio ad oggi è di circa 1 Euro = 4,23 Zloty.
Considerate che il taxi per spostarsi da una parte all’altra della città costa dai 3 ai 7 Euro per arrivare in Aeroporto (circa 30 Zloty).
Per una cena spendiamo circa 10-12 Euro per mangiare in sazietà (circa 40-50 Zloty a persona)
Per un pranzo basta la metà: 4-5 Euro
Gli ingressi ai musei costano intorno ai 5 Euro a persona.
Per il cambio ci sono sportelli Bancomat e Uffici di cambio ovunque.