Racconti dal Mondo

Carbonai

Autore Sergio Volani

Gli ultimi carbonai della Calabria

calabria

Carbonai – Nei pressi del paese di Serra an Bruno, sulle montagne calabresi, resistono ancora gli ultimi carbonai che si dedicano alla produzione del carbone vegetale naturale.

calabria
Un’attività che ha caratterizzato l’economia di molte aree montane della Calabria fino a pochi decenni fa. Un antico lavoro, svolto da poche famiglie, che si tramandano questa tradizione di padre in figlio.


I carbonai raccolgono la legna nei boschi, principalmente leccio, la quale viene poi impilata in grandi cataste, dette “scarazzi”, che vengono ricoperte di terra e paglia bagnata per creare un ambiente controllato per la combustione lenta.

calabria
Questo processo, che dura anche un mese permette la trasformazione della legna in carbone vegetale attraverso una combustione parziale. La disposizione della legna, il controllo della ventilazione e la gestione del fuoco sono tutte competenze cruciali per garantire una produzione di carbone di alta qualità.

calabria
Una vera e propria arte, tramandata di padre in figlio nelle poche famiglie locali ancora rimaste nel dedicarsi a questo incessante e duro lavoro.

carbonai
Gli scarazzi infatti vanno continuamente alimentati, controllati e ricostruiti a rotazione per tutto l’anno, ogni giorno, 365 giorno l’anno. Un duro lavoro che segna i volti, le mani e la salute di questi uomini.

carbonai
L’attività dei carbonai era parte integrante dell’economia rurale calabrese. Il carbone vegetale era un combustibile fondamentale per le industrie locali e le famiglie prima della diffusione del carbone minerale e dei vari combustibili fossili.

calabria

Questo racconto di  Segio Volani ha partecipato al  Travel Tales Award 2024

Sergio Volani Sergio Volani Viaggio fotografico Viaggio fotografico
Condividi:

Una risposta a “Carbonai”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Racconti dal mondo Articoli correlati
Basilicata Experience

La Basilicata dei borghi Un nuovo Viaggio Fotografico che ci porta scoprire la Basilicata. Una regione meravigliosa della nostra bella…

Il Mugello: ritorno al passato

Quasi un ritorno al passato questa vacanza al Mugello. L’antica e grande casa di pietra ci accoglie nelle stanze bianche…

Appia Antica

Appia Antica: Seconda edizione di questo Viaggio Fotografico lungo l’Appia Antica strepitoso, davvero uno degli itinerari più belli che abbiamo…

Contattaci Richiedi informazioni



    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e viene applicato quanto previsto da Google per la Privacy Policy e i Termini di servizio.

    * campi obbligatori