Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole. Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole
Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole. Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole
Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole. Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole

Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole. Dormiremo in alberghi a 3 STELLE e nelle tipiche casette dei pescatori, che da queste parti si chiamano Rorbuer. Staremo per 4 notti in Hotel con camere doppie con bagno in camera e per 1 notte in casette ciascuna da 4 posti divisi in con 2 camere con letti a castello e un bagno in comune.
Best Western Harstad Narvik hotel Scandic Svolvaer Reine Rorbuer NOTE IMPORTANTI: La sistemazione in Rorbu, tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi, si compone di 1 o 2 camere da letto. Alcune camere possono avere il letto a castello. Si richiede un buono spirito di adattamento dovendo condividere questo piccolo appartamento con altri partecipanti del gruppo.
Trattandosi di un viaggio molto articolato, i pernottamenti sono stati appositamente distribuiti in tutte le isole dell’arcipelago, per offrire una maggiore varietà di paesaggi fotografici.
– Data la scarsa disponibilità delle varie sistemazioni, NON sono previste camere singole
Maria Teresa Accatino –
Fiocchi di neve, sole, aurore danzanti, laghi di specchi, case colorate. Silenzio. Tutto ciò e anche di più è stato questo viaggio con belle persone e un accompagnatore perfetto come sempre nei suoi viaggi, Roberto. Lo rifarei ogni anno. Nostalgia.
FIORENZA GIANNITI –
Viaggio stupendo, con capogruppo Roberto che ci ha seguito in modo esemplare.
Visitati luoghi magici, resi tali anche dal cielo che non sempre era limpido, ma proprio per questo ancora più suggestivi.
Abbiamo visto un’aurora boreale indimenticabile.
Grazie Roberto per avermi fatto sognare.
Elisabetta Castellani –
Viaggio emozionante, attraverso luoghi incontaminati, organizzato e pianificato perfettamente fin dai consigli tecnici su cosa mettere in valigia per affrontare al meglio ogni possibile necessità ed evento
Roberto si è dimostrato per l’ ennesima volta, un capogruppo e guida fotografica professionale di livello, che ci ha permesso di realizzare scatti fantastici grazie al solo seguire i suoi consigli.
E la sua caparbietà nel non arrendersi MAI, ci ha permesso di assistere ad Aurore boreali insperate e indimenticabili per la loro magnificenza
Ma alle Lofoten…….non ci sono solo le Aurore boreali da fotografare ! Andateci e….vedrete !
Silvia Zanaldi –
Fin da prima della partenza Roberto ci ha seguito dandoci preziose indicazioni in relazione all’abbigliamento e all’equipaggiamento. Oltre ad accompagnarci nei luoghi migliori per godere dell’ indescrivibile emozione dell’aurora boreale, Roberto ci ha seguito fornendoci le indicazioni tecniche più opportune per ottenere il miglior risultato fotografico . Siamo stati in luoghi deserti ed incantati nelle ore della giornata più indicate per godere di una luce fantastica. Un viaggio straordinario che desidero ripetere!
Massimo Foffano –
Un viaggio che mi emoziona ancora, al solo pensarci.
Accompagnati da un grande Roberto che ci ha aiutato con semplicità e professionalità per tutta la durata del viaggio.
Ricorderò per sempre le Isole Lofoten e le indimenticabili aurore boreali.
Gilda Zaffagnini –
Viaggio straordinario, intenso, ben calibrato, divertente e istruttivo. La nostra guida ha saputo scegliere i luoghi e le situazioni giusti per farci sentire protagonisti di un’esperienza davvero memorabile!
Stefania Ferrari –
È stato un viaggio fantastico, luoghi immersi nella natura, paesaggi spettacolari . Vedere e fotografare l’aurora boreale ( più volte) è stata un’esperienza e un’emozione unica. Viaggio perfetto grazie all’organizzazione del ns fotografo e guida Roberto Gabriele , sempre pronto a consigliare / insegnare tecniche e trucchi e che ci ha portato nei posti giusti per fare delle fotografie particolari . È un viaggio che ricordo con tanta nostalgia e spero di ritornarci , grazie ancora Roberto !!
Laura –
Viaggio fantastico, organizzazione perfetta, la fotografia di paesaggio trova qui la sua espressione più pura e la vista delle aurore boreali e’ una delle emozioni più belle che si possano provare davanti ad uno spettacolo della natura. Niente e’ impossibile da fotografare con un supporto tecnico come il loro!
Stefania Strini –
Bel viaggio coronato da un’aurora boreale da urlo!