Prima Assoluta, Viaggi in partenza

Madagascar Etno-Natura

Viaggio fotografico - Data di partenza Viaggio fotografico - Data di partenza Data Partenza 02/06/2025
Viaggio fotografico - Data di ritorno Viaggio fotografico - Data di ritorno Data Ritorno 13/06/2025
Viaggio fotografico - Partecipanti Viaggio fotografico - Partecipanti Partecipanti 8-10 persone
Viaggio fotografico - Recensioni Viaggio fotografico - Recensioni Recensioni
Viaggio fotografico Accompagnatore del viaggio Simona Ottolenghi

Simona è la parte eterea della testa di Viaggio Fotografico, è la sognatrice che si occupa della creatività di tutto ciò che riguarda le nostre attività. Ma non parlatele di numeri che rischia di andare in tilt! Simona per metà è architetto, per metà fotografa, per metà viaggiatrice... come dite??? Non è possibile essere divisi in tre metà? Per lei lo è! È l'anima americana ma anche un pò africana, l'anima etnica, la viaggiatrice on the road, la curatrice dei nostri libri, delle mostre che facciamo da OTTO Gallery, dei nostri progetti di largo respiro e del premio internazionale di fotografia Travel Tales Award che organizziamo e promuoviamo ogni anno con altri partner.

A partire da € 3150 Richiedi informazioni
Un itinerario mai fatto prima Una grande avventura africana

Madagascar: Passaggio a Nordest.

Vieni a scoprire il itinerario di Etno-Natura in Madagascar. Un Viaggio Fotografico con un itinerario unico pensato per chi come te cerca l’autenticità e desidera immergersi in un paesaggio incontaminato.

Il Programma, che abbiamo settato metro per metro con il nostro Corrispondente Locale, ti porterà oltre i percorsi classici, alla scoperta del Nord-Est dell’isola: un territorio di contrasti, tra piantagioni di vaniglia, villaggi remoti e le maestose baie che si aprono sull’Oceano Indiano.

Viaggiare con lentezza, tra comfort e avventura

Un itinerario studiato per farti vivere al meglio ogni tappa, alternando lunghe giornate di shooting sul campo a soste serali rigeneranti. Dormiremo in strutture selezionate che combinano il fascino locale con il comfort necessario per affrontare le altre giornate che seguono. Gli spostamenti e le escursioni saranno in effettuate con mezzi idonei in 4×4,  con barche idonee e ben calibrate in base alla navigazione (fiume o mare) che faremo di volta in volta, e ci sposteremo sempre in compagnia della nostra Guida Locale, profonda conoscitrice del territorio e delle sue tradizioni.

La fotografia al cuore dell’esperienza

Questo Viaggio Fotografico (come tutti gli altri che proponiamo sul nostro sito) è pensato per chi vuole viaggiare e fotografare in modo diverso, senza fretta, con la possibilità di soffermarsi il tempo giusto lavorando con il proprio stile e sullo storytelling. Simona Ottolenghi, fotografa professionista, sarà la tua guida in un percorso di crescita fotografica. Oltre a sessioni di ripresa direttamente sul campo, ti seguirà con un coaching personalizzato e momenti di revisione serali, per aiutarti a perfezionare il tuo linguaggio visivo e raccontare al meglio le storie che stimoleranno la tua sensibilità narrativa.

Foto @Simona Ottolenghi

Il Madagascar: autentico e sorprendente

Visiteremo luoghi straordinari e poco conosciuti: il Canyon degli Tsingy Rouge con le sue spettacolari formazioni geologiche, le sconfinate spiagge bianche della Baia dei Pirati, i sentieri immersi nella foresta del Parco della Montagna d’Ambra e il paradiso naturale del Mare di Smeraldo sempre accompagnati dalla luce speciale di questa terra selvaggia.

Solo con noi

Ogni dettaglio del nostro Viaggio Fotografico Madagascar Etno-Natura è stato progettato per offrirti un’esperienza esclusiva. A parte la famosa Nosy-Be che è l’isola su cui c’è l’aeroporto, gli altri sono luoghi sono ancora sconosciuti al grande turismo di massa. Il nostro Corrispondente Locale ha costruito il programma insieme a noi proprio per proporci zone nuove che anche chi fosse stato già in Madagascar non può conoscere.

I posti sono limitati e l’esperienza è irripetibile. Riempi il form grigio per ricevere un preventivo personalizzato dal tuo aeroporto preferito.

Diego Suarez – Foto @Simona Ottolenghi

Nosy Be
Nosy-Be
Ambilobe
Diego-Suarez
Ambilobe
Nosy-Be
Africa nera - Africa vera Scopri il programma Day by Day
1 2 giugno
Voli Italia - Nosy Be
leggi tutto
2 3 giugno
Arrivi a NOSY BE (-/-/C)
leggi tutto
3 4 giugno
NOSY BE – HELLVILLE – ANKIFY – AMBANJA – FIUME SAMBIRANO – AMBILOBE (C/P/C)
leggi tutto
4 5 giugno
AMBILOBE – DIEGO SUAREZ – PARCO ANKARANA EST – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
leggi tutto
5 6 giugno
DIEGO SUAREZ – BAIA DEI PIRATI – GRANDI BAOBAB DEL NORD – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
leggi tutto
6 7 giugno
DIEGO SUAREZ – BAIA DI SAKALAVA – BAI DEI PICCIONI – BAIA DELLE DUNE – ORANGEA – RAMENA – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
leggi tutto
7 8 giugno
DIEGO SUAREZ – PARCO NAZIONALE DE LA MONTAGNE D'AMBRE – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
leggi tutto
8 9 giugno
DIEGO SUAREZ – RAMENA – MARE DI SMERALDO – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
leggi tutto
9 10 giugno
DIEGO SUAREZ – CANYON DEGLI TSINGY ROUGE – AMBILOBE (C/P/C)
leggi tutto
10 11 giugno
AMBILOBE – ANFIKY – HELLVILLE – NOSY BE (C/-/C)
leggi tutto
11 12 giugno
NOSY BE – partenza (C/-/-)
leggi tutto
12 13 giugno
Arrivi in Italia
leggi tutto
Chiudi popup
Giorno 1 2 giugno
Voli Italia - Nosy Be Appuntamento in aeroporto a Roma, Milano o Addis Abeba coordinati con il nostro Piano di Volo, scalo ad Addis Abeba e proseguimento fino a destinazione.
Chiudi popup
Giorno 2 3 giugno
Arrivi a NOSY BE (-/-/C) Arrivo a destinazione a Nosy Be, trasferimento in hotel e briefing con tutto il Gruppo prima di cena. A seconda degli orari di arrivo, riusciremo a goderci un fantastico tramonto sull'isola.
Chiudi popup
Giorno 3 4 giugno
NOSY BE – HELLVILLE – ANKIFY – AMBANJA – FIUME SAMBIRANO – AMBILOBE (C/P/C) Colazione in hotel. Trasferimento al porto di Hellville ed imbarco su vedetta rapida (40' di navigazione), arrivo ad Ankify. Partenza da Ankify in direzione Ambanja (30' di strada ed 1h di pista). Inizieremo la nostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver) e poi imboccheremo la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano ed alla cascata “del Bons Peres”. Discesa in piroga lungo le sponde del fiume. Rientro ad Ambanja. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel ad Ambilobe. Cena e pernottamento in hotel    
Chiudi popup
Giorno 4 5 giugno
AMBILOBE – DIEGO SUAREZ – PARCO ANKARANA EST – DIEGO SUAREZ (C/P/C) Colazione in hotel. Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una strada dissestata, per circa 135km attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Diego Suarez. Trasferimento in Hotel. Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est, nella zona di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2h30' alle 4h di cammino. Differenti circuiti possibili, che sceglierete in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta "dei pipistrelli. Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien", struttura tipica malgascia situata all'ingresso del Parco dell'Ankarana. Nel pomeriggio trasferimento a Diego Suarez (110km di strada dissestata). Proseguiremo per circa 3h30' di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento    
Chiudi popup
Giorno 5 6 giugno
DIEGO SUAREZ – BAIA DEI PIRATI – GRANDI BAOBAB DEL NORD – DIEGO SUAREZ (C/P/C) Colazione in hotel. Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull'Oceano indiano. Dopo 2h di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse si raggiungerà la meravigliosa sabbia bianca denominata la Baia dei Pirati. Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. Trekking all'interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari. Pranzo in ristorante locale alla Baia d'Antalaha. Rientro in Hotel a Diego Suarez. Cena e pernottamento in hotel  
Chiudi popup
Giorno 6 7 giugno
DIEGO SUAREZ – BAIA DI SAKALAVA – BAI DEI PICCIONI – BAIA DELLE DUNE – ORANGEA – RAMENA – DIEGO SUAREZ (C/P/C) Colazione in hotel. Partenza per le Baie di Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano. Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo al ristorante di Ramena con specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale. Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3km. Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l'isolotto Pan di Zucchero e le vaste distese di mangrovie. Cena e pernottamento in hotel  
Chiudi popup
Giorno 7 8 giugno
DIEGO SUAREZ – PARCO NAZIONALE DE LA MONTAGNE D'AMBRE – DIEGO SUAREZ (C/P/C) Colazione in hotel. Partenza per la visita del  Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2h30' di cammino tra foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate. Il parco ospita 7 specie di lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale. Pranzo a Le relais de la Montagne d'Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe o all'interno del parco. Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godere di un meraviglioso panorama immersi in un'atmosfera di assoluto relax. Potremo qui visitare il loro curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale. Rientro in hotel a Diego Suarez. Cena e pernottamento
Chiudi popup
Giorno 8 9 giugno
DIEGO SUAREZ – RAMENA – MARE DI SMERALDO – DIEGO SUAREZ (C/P/C) Colazione in hotel. Orario di ritrovo con la guida in hotel in funzione delle maree. Partenza da Diego in auto per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca (tipica malgascia) a vela e motore per Mar di Smeraldo, situato a nord, all'uscita dalla baia di Diego. Pranzo sull'isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo. Giornata di relax su una biachissima spiaggia. Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento  
Chiudi popup
Giorno 9 10 giugno
DIEGO SUAREZ – CANYON DEGLI TSINGY ROUGE – AMBILOBE (C/P/C) Colazione in hotel. Partenza per raggiungere il Canyon degli Tsingy Rouge attraverso la campagna malgascia multicolore. Visita all'affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell'unico bacino sedimentario del Madagascar. Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull'altipiano prossimo al sito. Partenza da Analamera in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe. Trasferimento in hotel ad Ambilobe. Cena e pernottamento
Chiudi popup
Giorno 10 11 giugno
AMBILOBE – ANFIKY – HELLVILLE – NOSY BE (C/-/C) Dopo la prima colazione, partenza per Ankify. Imbarco su vedetta rapida (40' di navigazione), arrivo al porto di Hellville. Trasferimento dal porto di Hellville all'hotel di Nosy Be. Cena e pernottamento a Nosy Be
Chiudi popup
Giorno 11 12 giugno
NOSY BE – partenza (C/-/-) Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento all'aeroporto di Nosy Be, assistenza in partenza.
Chiudi popup
Giorno 12 13 giugno
Arrivi in Italia Dopo lo scalo ad Addis Abeba, ripartiamo con altri voli Ethiopian Airlines verso l'Italia dove arriveremo in tarda mattinata- Il nostro Viaggio Fotografico per ora finisce qui ma con un arrivederci alla Revisione Finale che faremo on line
Contattaci Iscriviti al viaggio
Madagascar Etno-Natura



    Numero persone
    Preferenze

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e viene applicato quanto previsto da Google per la Privacy Policy e i Termini di servizio.

    * campi obbligatori

    Tour Operator

    La Direzione Tecnica e la vendita del Viaggio sono curate dal nostro Tour Operator di fiducia: TiBiWorld di Tebor srl

    Via la Spezia, 65
    00182 Roma RM

    Part IVA: 09225721001
    Licenza: Prov. di Roma: 2955/2008
    Polizza RC: Italiana Assic. pol. nr. 2019/07/6161989
    Fondo di Garanzia: Filodiretto Protection pol. nr. 6006001156/M
    Telefono: +39 06 7022 871
    Email: esperienze@tibiworld.com

    • La Quota Comprende Prezzi chiari
    • La Quota NON comprende Cosa devo pagare a parte?
    • Come iscriversi al viaggio? Cosa devo fare per confermare?
    • Piani di Volo Come sono organizzati i voli?
    • Alberghi Dove si dorme?
    • FAQ Altre domande...
    • NOTE Cosa altro dovrei sapere?

    QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 8 PARTECIPANTI

    • Quota per persona in camera doppia condivisa € 3.350
    • Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 13 marzo € 3.150

    Supplementi facoltativi per persona:

    • Supplemento singola € 620
    • Assicurazione integrativa facoltativa medico / bagaglio / annullamento “all-risk” / covid su richiesta a partire da € 110
    • Voli da/per l’Italia in classe economica a partire da € 1.450

    La quota comprende:

    • Viaggio Fotografico esclusivo di 12 giorni/9 notti
    • Accompagnatrice/fotografa Simona Ottolenghi e assistenza sul posto
    • Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
    • Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico/ geografici/architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
    • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato nel programma
    • Escursioni in 4×4 (3 persone per auto) / barca, come previsto in programma
    • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
    •  Autista
    • Assistenza h24
    • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
    • Pasti come indicato in programma
    • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
    • Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
    • Acqua in bottiglia durante le escursioni
    • Tutte le tasse Turistiche ed alberghiere note al momento della quotazione
    • Cambio bloccato e nessun adeguamento valutario sul costo del viaggio
    • Assicurazione medico/bagaglio base (30.000€ spese mediche, 1.000€ bagaglio)

    La quota non comprende:

    • Voli da/per l’Italia (quotati separatamente)
    • Supplemento per partenza confermata con minimo 5-6 paganti € 340 per persona
    • Mance a guide ed autista
    • Extra di carattere personale
    • Visto di ingresso in Madagascar (per soggiorni inferiori ai 15 giorni non è più richiesto il visto, ma rimangono da pagare all’arrivo in aeroporto 10€ relativi alle formalità aeroportuali, importo soggetto a variazioni
    • Prestazioni non menzionate nel programma
    • Servizi ed escursioni extra
    • Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta
    • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

    COME ISCRIVERSI AL VIAGGIO:

    Per essere ufficialmente iscritti al Viaggio Fotografico è necessario:

    • RIEMPIRE IL FORM di richiesta informazioni IN QUESTA PAGINA
    • Riceverai a stretto giro un preventivo personalizzato sulle tue esigenze e un contratto di viaggio dal nostro Tour Operator TiBiWorld
    • Riceverai anche gli importi da pagare e tutte le altre info e documenti necessari per formalizzare la tua partecipazione
    • Provvedi a quanto ti verrà richiesto e invia ricevute, documenti ecc direttamente all’email che ti invieremo

    Perfetto, solo questo, non serve altro.

    I voli di collegamento migliori (tenendo conto la compagnia e i costi) sono con Ethiopian Airlines e scalo ad Addis Abeba.

    Sono disponibili sia da Roma che da Milano ma nel form di iscrizione puoi chiedere di partire da qualsiasi aeroporto e ti daremo il migliore itinerario possibile per te compatibile con questi riportati solo a titolo di esempio da Fiumicino:

    • ET  713   02JUN FCOADD   2300  #0540
    • ET  837   03JUN ADDNOS   1025   1435
    • ET  836   12JUN NOSADD   1535   1935
    • ET  712   13JUN ADDFCO   0005   0535.

     

    Per il massimo comfort e riposo notturno tra una foto e l’altra abbiamo selezionato delle ottime sistemazioni in alberghetti puliti e in posizioni sempre strategiche compatibili per il nostro programma:

    • Nosy Be Ravintsara Wellness Hotel (Bungalow Garden View)
    • Ambilobe Kozobe Hotel (Comfort Room)
    • Diego Suarez Hotel Allamanda (Standard Room)
    • Ambilobe Kozobe Hotel (Comfort Room)
    • Nosy Be Ravintsara Wellness Hotel (Bungalow Garden View)

    Noi di Viaggio Fotografico saremo da soli o inseritio in un gruppo più grande?

    Saremo solo noi del nostro gruppo. L’itinerario si svolge su base privata con guida parlante lingua italiana.

    Potrebbero essere collettivi (anche su tours individuali come il nostro) i trasferimenti da e per Porto/Aeroporto/ hotels, barca da e per Ankify, le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (a causa del regolamento dei parchi) con un massimo di 6 persone per guida Madagascar National Park.

    Come ci si comporta in caso di maltempo?

    Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico proposte di comune accordo tra la Guida Locale e la Capogruppo.

    Le escursioni in mare per motivi di sicurezza potranno essere cambiate come ordine di giorni (comunicazione che avverrà preventivamente) e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari hotel/condizioni maree.

    Come è il turismo in Madagascar?

    Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

    Il programma posso intenderlo come vincolante? Andrà rispettato tassativamente?

    Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità. Questo tipo di elasticità nella logistica è il vero valore aggiunto del nostro modo di viaggiare. Se troviamo delle novità o altre opportunità di fotografare qualcosa (matrimoni, funerali, eventi e feste di piazza non previste e non prevedibili) possono essere di volta in volta inseriti nel programma di una giornata anche a costo di eliminare altre parti del programma o di ridimensionarne la durata in caso di necessità sempre per favorire la parte fotografica e di vera improvvisazione nel senso positivo del termine (saper cogliere le opportunità).

    Note importanti sui Viaggi Fotografici:

    L’itinerario non è da considerare “standard” ma costruito su misura “metro per metro” per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d’opera. Quanto non visto nel programma originale verrà “recuperato”, se possibile, nei giorni successivi.

    Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.

    Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l’immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l’esercito.

    Descrizione

    Madagascar: Passaggio a Nordest.

    Vieni a scoprire il itinerario di Etno-Natura in Madagascar. Un Viaggio Fotografico con un itinerario unico pensato per chi come te cerca l’autenticità e desidera immergersi in un paesaggio incontaminato.

    Il Programma, che abbiamo settato metro per metro con il nostro Corrispondente Locale, ti porterà oltre i percorsi classici, alla scoperta del Nord-Est dell’isola: un territorio di contrasti, tra piantagioni di vaniglia, villaggi remoti e le maestose baie che si aprono sull’Oceano Indiano.

    Viaggiare con lentezza, tra comfort e avventura

    Un itinerario studiato per farti vivere al meglio ogni tappa, alternando lunghe giornate di shooting sul campo a soste serali rigeneranti. Dormiremo in strutture selezionate che combinano il fascino locale con il comfort necessario per affrontare le altre giornate che seguono. Gli spostamenti e le escursioni saranno in effettuate con mezzi idonei in 4×4,  con barche idonee e ben calibrate in base alla navigazione (fiume o mare) che faremo di volta in volta, e ci sposteremo sempre in compagnia della nostra Guida Locale, profonda conoscitrice del territorio e delle sue tradizioni.

    La fotografia al cuore dell’esperienza

    Questo Viaggio Fotografico (come tutti gli altri che proponiamo sul nostro sito) è pensato per chi vuole viaggiare e fotografare in modo diverso, senza fretta, con la possibilità di soffermarsi il tempo giusto lavorando con il proprio stile e sullo storytelling. Simona Ottolenghi, fotografa professionista, sarà la tua guida in un percorso di crescita fotografica. Oltre a sessioni di ripresa direttamente sul campo, ti seguirà con un coaching personalizzato e momenti di revisione serali, per aiutarti a perfezionare il tuo linguaggio visivo e raccontare al meglio le storie che stimoleranno la tua sensibilità narrativa.

    Foto @Simona Ottolenghi

    Il Madagascar: autentico e sorprendente

    Visiteremo luoghi straordinari e poco conosciuti: il Canyon degli Tsingy Rouge con le sue spettacolari formazioni geologiche, le sconfinate spiagge bianche della Baia dei Pirati, i sentieri immersi nella foresta del Parco della Montagna d’Ambra e il paradiso naturale del Mare di Smeraldo sempre accompagnati dalla luce speciale di questa terra selvaggia.

    Solo con noi

    Ogni dettaglio del nostro Viaggio Fotografico Madagascar Etno-Natura è stato progettato per offrirti un’esperienza esclusiva. A parte la famosa Nosy-Be che è l’isola su cui c’è l’aeroporto, gli altri sono luoghi sono ancora sconosciuti al grande turismo di massa. Il nostro Corrispondente Locale ha costruito il programma insieme a noi proprio per proporci zone nuove che anche chi fosse stato già in Madagascar non può conoscere.

    I posti sono limitati e l’esperienza è irripetibile. Riempi il form grigio per ricevere un preventivo personalizzato dal tuo aeroporto preferito.

    Diego Suarez – Foto @Simona Ottolenghi
    Cosa pensano i nostri viaggiatori Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Madagascar Etno-Natura”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Racconti dal mondo Articoli correlati
    La Famadihana in Madagascar

    Da qualche parte in Madagascar, nell’estate del 2008, ho assistito al rito della Famadihana. Nel nord del Madagascar, nella piccola zona…

    Aluminium Slaves

    “Aluminium Slaves” in Madagascar In Madagascar, la città di Ambatolampy è rinomata per i suoi manufatti in alluminio. I turisti…

    Botswana-Zimbabwe Wildlife

    Botswana e Zimbabwe: Questo viaggio fotografico al confine tra Botswana e Zimbabwe lo abbiamo disegnato per i fotografi di natura…