Descrizione
Un’avventura Artica dove il Sole non tramonta mai.
L’estate è un periodo fantastico per vivere al meglio l’Artico. La neve scompare, la fioritura esplode, gli animali e gli uccelli iniziano le loro frenetiche attività dopo il lungo riposo invernale. Grazie alle 24 ore di luce al giorno la vita d’estate alle Svalbard non si ferma mai. Le montagne, i ghiacciai, il mare, le valli, i fiori, e la Natura sembrano pulsare di vita con il Sole continuamente sopra l’orizzonte e la luce che accompagna ogni istante della giornata.
Grazie a delle meravigliose escursioni in nave e piccoli battelli, qualcosa a piedi per piccoli tratti, vivremo un’avventura fotografica che non sarà possibile dimenticare.
Le Isole Svalbard si trovano 800 km più a nord di Capo Nord e l’arcipelago è composto da una sessantina di isole con una popolazione stanziale di soli 2.600 abitanti, inferiore al numero di orsi polari che popolano l’arcipelago e vivono di servizi per i non residenti. Gli altri “abitanti” delle Svalbard sono per lo più scienziati e ricercatori di tutto il mondo che vengono da queste parti per il loro lavoro come ad esempio nel bunker dei semi: un laboratorio scavato sotto la montagna nel quale c’è archiviata la più grande riserva di semi di tutto il mondo: un patrimonio di tutta l’umanità perchè qui si conservano semi di piante che potrebbero estinguersi. Poi ci sono turisti e viaggiatori che vengono qui per qualche giorno, fortunatamente dati i costi e le condizioni climatiche estreme durante tutto l’anno, si tratta di un turismo molto sostenibile e rispettoso dei luoghi.
Il Programma:
La parte fotografica:
Dal punto di vista fotografico questo Itinerario si propone come un Viaggio Fotografico adatto a tutti e con tempi lenti, ideale per chiunque sia appassionato di Natura, Wildlife e Paesaggio. Un viaggio come questo può essere bellissimo per avere il tempo di fare riprese con treppiede, time lapse o usare filtri fotografici. Chi vorrà scattare a mano libera ovviamente potrà farlo liberamente. Avremo tempo e modo di fare tutto. Una avventura, si, sicuramente, ma anche tanto divertimento e una serie di escursioni semplici e adatte a tutti che non richiederanno grande impegno fisico.
Il Capogruppo:
Capogruppo e Fotografo accompagnatore sarà Francesco Simonetta fotografo naturalista laureato in Scienze Naturali e profondo conoscitore della fauna artica che ha preparato il gruppo con Roberto Gabriele che è Autore delle foto di questa pagina. Insieme hanno curato l’itinerario in tutti i suoi dettagli.
Il Capogruppo sarà a disposizione di tutti per coaching fotografici personalizzati, per le consuete revisioni serali e per affiancare ciascun viaggiatore durante le riprese fornendo anche informazioni scientifiche in tempo reale sull’ambiente in cui ci muoveremo.
Guarda la Diretta:
Scopri il viaggio e tutti i suoi dettagli in questo video con la presentazione di Roberto Gabriele e Francesco Simonetta che sarà il Capogruppo dell’Edizione 2025
Ancora non ci sono recensioni.