Descrizione
MASTERCLASS COLORNO
In occasione del festival degli artisti di strada “Tutti Matti per Colorno” e nell’ambito del festival fotografico COLORNOPHOTOLIFE, il GF Color’s Light in collaborazione con Viaggiofotografico.it organizza la MASTERCLASS: Dietro le quinte la Fotografia fa spettacolo
Durata:
3 ore (10-13,15 con 15 minuti di pausa alle 11,30) sabato mattina
Obiettivi:
fornire gli strumenti visivi e tecnici per migliorare le proprie foto di spettacolo. Divertirsi imparando. Contenuti rapidi da imparare nel poco tempo a disposizione e mettere subito in pratica. Condivisione WEB e Social.
Docenti:
Roberto Gabriele
fotografo – Tour Leader – Travel designer
Roberto è la parte razionale e imprenditoriale, ma anche un po’ visionaria di Viaggio Fotografico, che nasce proprio da una sua intuizione nel lontano 2013. Chiude il suo studio fotografico, si trasferisce da Latina a Roma e cambia vita. Ama le sfide, i numeri e le mappe, e non farebbe mai a meno delle sue scarpe super comode che lo accompagnano ovunque! Instancabile, viaggiare per lui è un modo di essere, uno stile di vita, un bisogno primario insito nella sua natura di fotografo. Trovare soluzioni impossibili è per lui un gioco divertente adatto ad un bambinone di 54 anni che non si stanca mai di imparare dalla vita.

Gigi Montali
Tutor fotografico FIAF, direttore COLORNOPHOTOLIFE, Fotografo freelance
Gigi si dedica da oltre trent’anni al reportage e al paesaggio, senza disdegnare la ritrattistica. Fondatore del gruppo fotografico Color’s Light Colorno, con il quale organizza dal 2010 il festival di fotografia Colorno Photo Life. Montali è parmigiano di nascita e gli piace definirsi cittadino del mondo. Viaggia in lungo e in largo nel mondo, contemporaneamente, allena il suo sguardo a paesaggi maestosi e incontaminati, dove l’uomo non è che una particella di polvere nella vita che scorre. Oltre alla magia delle luci dei paesaggi, nei viaggi che hanno riempito una gran parte della sua carriera di fotografo, Montali ha imparato a guardare da vicino il mondo e gli esseri umani che lo abitano, osservandolo per raccogliere i segnali che parlano di tutti gli esseri viventi e delle loro culture.

Programma:
Il Programma della Masterclass è di dare agli Allievi in sole 3 ore di lezione frontale le basi di preparazione che servono a fotografare eventi di spettacoli che siano festival di strada come “Tutti Matti per Colorno” o eventi teatrali o festival etnici in giro per il mondo.
Grazie ad una alternanza di veloci interventi molto pratici e ben mirati che faranno i Docenti, gli Allievi avranno una serie di suggerimenti per migliorare concretamente il proprio livello e la propria disinvoltura all’approccio di un genere apparentemente facile della fotografia ma che nasconde una serie infinita di difficoltà e di insidie che spesso possono causare delusioni e frustrazione.
Francesco Munaro –
Un incontro tra chi ama la fotografia ben condotto da Roberto e Gigi, dove si è cercato di valutare le problematiche che si riscontrano sul campo nella ripresa di spettacoli dal vivo, sia di strada che in teatri o locali, partendo dalle riflessioni su cos’è la fotografia e cosa si vuole ottenere attraverso di essa ed affrontando anche gli aspetti logistici ed organizzativi sulla pianificazione di un progetto fotografico.
E’ stato poi molto divertente assistere e riprendere gli spettacoli della manifestazione “Tutti matti per Colorno”.