Dopo il nostro sopralluogo fatto a gennaio 2023 abbiamo disegnato noi personalmente con il Referente locale il viaggio e pianificato ogni dettaglio di questo itinerario e previsto ogni genere di esigenze per godere al meglio il deserto. Ecco cosa comprende la nostra quota, che è praticamente tutto ciò di cui hai bisogno:
- Viaggio Fotografico esclusivo di 9 giorni/7 notti
- Accompagnatore/fotografo Roberto Gabriele e assistenza sul posto
- Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
- Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico/ geografici/architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
- Accoglienza e trasferimenti privati aeroporto/hotel e viceversa
- Pernottamenti in hotel o campo tendato come da programma
- Attrezzature da campo, eccetto sacco a pelo e cuscino (verranno forniti solo su richiesta ma consigliamo di portare quelli personali)
- Pensione completa durante tutto il viaggio, acqua compresa (altre bevande a pagamento)
- Trasporto con automezzi 4×4
- Autisti, cuochi e personale della nostra agenzia locale
- Guida locale parlante francese
- Accompagnatore guida multilingue (Italiano/Francese/Inglese)
- Pannelli solari in dotazione per la ricarica di cellulari o macchine fotografiche
- Cambio bloccato e nessun adeguamento valutario sul costo del viaggio
- Assicurazione medico/bagaglio base (10.000€ spese mediche, 1.000€ bagaglio)
- Voli da/per l’Italia
- Supplemento per partenza confermata con minimo 5 paganti € 410 per persona
- Riduzione per partenza confermata con minimo 8 paganti € 60 per persona
- Riduzione per partenza confermata con minimo 10 paganti € 100 per persona
- Mance a guide ed autista
- Extra di carattere personale
- Visto d’ingresso in Mauritania da pagare all’arrivo (55€, prezzo soggetto a modifiche senza preavviso)
- Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
- Voli da/per l’Italia in classe economica a partire da € 750
- Supplemento facoltativo per persona: Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta € 11o,00
COME ISCRIVERSI AL VIAGGIO:
Per essere ufficialmente iscritti al Viaggio Fotografico è necessario inviarci i seguenti dati:
- INVIO DELLA COPIA DEL BONIFICO DI ACCONTO PARI ALL’IMPORTO INDICATO A SEGUIRE
- COGNOME E NOME (esattamente come da passaporto)
- CODICE FISCALE
- INDIRIZZO DI RESIDENZA COMPLETO
- RECAPITO TELEFONICO
- NUMERO E DATA SCADENZA PASSAPORTO oppure SCANSIONE DEL PASSAPORTO, che NON deve contenere il visto di ingresso in Israele.
In mancanza di TUTTI questi dati, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
ACCONTI/PAGAMENTI:
PER ISCRIVERSI AL VIAGGIO SI RICHIEDE ACCONTO PARI € 735 RELATIVO ALLA QUOTA IN CAMERA CONDIVISA.
IL SALDO DELL’ASSICURAZIONE E DELLA BIGLIETTERIA AEREA (DI CUI ANDRANNO RICONFERMATI OPERATIVI E COSTI), SARA’ RICHIESTO SOLTANTO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO RICHIESTO PER LA CONFERMA DEL VIAGGIO FOTOGRAFICO, CON PREZZO ATTUALIZZATO.
SALDO FINALE DEL VIAGGIO ENTRO E NON OLTRE IL 31 OTTOBRE 2023.
PENALI DI CANCELLAZIONE:
- dall’iscrizione a 35 giorni prima della partenza, penale pari all’acconto del viaggio ed il 100% dell’eventuale biglietteria emessa e dell’assicurazione;
- da 34 a 21 giorni prima della partenza, penale del 75% del costo del viaggio ed il 100% dell’eventuale biglietteria emessa e dell’assicurazione;
- da 20 giorni sino alla partenza, penale del 100%.
Le sistemazioni di questo itinerario sono MOLTO SPARTANE e richiedono un certo spirito di adattamento. Gli alberghi sono gli unici disponibili in zona (quando li troviamo) e i campi tendati sono allestiti con vere tende berbere locali: non c’è aria condizionata, non ci sono docce calde e per il bagno occorre accomodarsi tra le dune del deserto. Tutto questo sembra un qualcosa di molto estremo ma in realtà così non è: il deserto accoglie chi non lo teme. Noi abbiamo già viaggiato esattamente nelle stesse condizioni e possiamo affermare che sapendo tutto questo da prima e organizzandosi non ci saranno poi grossi problemi
- Nouakchott: Residence Loudey
- Chinguetti: L’Eden
- Guelb Ouloul: tenda con docce da campo
- Maaden: El Ervane casa comunitaria

Questo è il Piano di volo indicativo creato dal nostro Tour Operator TiBi World che potremmo utilizzare con il miglior rapporto tra costi e orari. Va comunque definito bene in base alla formazione del gruppo volando con Royal Air Maroc:
AT 941 05DEC Fiumicino-Casablanca 17.05 arrivo 20.25
AT 511 05DEC Casablanca-Nouakchott 23.45 arrivo 01.45 del 6
AT 510 13DEC Nouakchott-Casablanca 02.45 arrivo 06.20
AT 940 13DEC Casablanca-Fiumicino 12.55 arrivo 16.05
Voli da/per l’Italia in classe economica a partire da € 750
- La Mauritania è uno dei Paesi più poveri del mondo. Questo viaggio richiede un buono spirito di adattamento.
- Le temperature possono variare tra il giorno e la notte e tra una zona e l’altra, diciamo tra i 25 gradi di giorno e i 5 durante la notte.
- Sono previste tappe fuoristrada, pernottamenti nel deserto e presso i nomadi con relativa mancanza di servizi.
- I pernottamenti in campo tendato vengono fatti in khaima tradizionali, le tende locali utilizzate dai nomadi, in tende tipo igloo o delle piccole strutture in muratura. Per chi lo desiderasse si può anche mettere una natta per terra e dormire sotto la luna e le stelle.
- Ovunque avremo cibo, acqua potabile e alterneremo zone in cui non sarà presente la toilette ad altre in cui sono presenti bagni.
- La doccia nel deserto è sahariana, ovvero secchio e acqua ricavata dal pozzo.
- Consigliamo di portare i vostri sacchi a pelo e cuscino, naturalmente. Noi ne abbiamo da fornire in caso di necessità. Vengono lavati e sterilizzati ad ogni viaggio. Ma sono comunque usati.
- Portate nel bagaglio a mano le medicine necessarie.
- Il cibo sarà locale, cous cous, riso, verdure, capra, montone, dromedario, pollo.
- Guide viaggio: non compratele, sono inutili tranne la Guida di Viaggio scritta dal Capogruppo! Tra le altre la più recente è aggiornata a 10 anni fa. E nel frattempo anche la Mauritania è cambiata, anche se va a ritmi sahariani. Piuttosto vi consiglio i libri di Theodore Monod, I viaggi di Ibn Battuta, A piedi nudi attraverso la Mauritania di Odette di Puigaudeau e il sempre valido Tiziano Terzani.
- Il rischio malaria nelle regioni desertiche del Nord è inesistente. Consigliamo tuttavia di informarsi presso il proprio medico curante, anche per altri eventuali vaccini.
-
Portate nel bagaglio a mano le medicine necessarie.
-
Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni a discrezione dell’accompagnatore fotografo e della guida, secondo le condizioni locali.
La guida locale sarà la stessa che abbiamo avuto noi durante il nostro sopralluogo fatto a gennaio 2023. NON parla inglese nè italiano, ma noi ci abbiamo comunicato inventando una specie di francese che non esiste ma è stato sufficiente a non avere alcun problema di comunicazione, nè necessità inespresse.
Se parli francese e ti va di fare un pò da interprete sarà sicuramente più semplice per tutti, ma il suo ruolo non è quello di spiegare cose e storie, quanto quello di accompagnarci e risolvere ogni tipo di problema in corso di viaggio. E’ una persona straordinaria con la quale per intendersi non è neanche necessario parlare…
L’itinerario non è da considerare “standard” ma costruito su misura “metro per metro” per mostrare il meglio della destinazione e disegnato personalmente dal Capogruppo dopo il suo recente sopralluogo. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate.
Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d’opera. Quanto non visto nel programma originale verrà “recuperato”, se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia rispettare esigenze religiose e in particolare evitare soprattutto di fotografare apertamente le donne (come accade in tutti i Paesi Musulmani) oppure operare in modo discreto come fotografi di street.
In Mauritania aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l’immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l’esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.
Nelle regioni sahariane il clima è temperato, secco e soleggiato, con notevole escursione termica tra giorno e notte. In inverno le medie sono di 25°-30° di giorno e 5°-8° di minima di notte, con punte che possono raggiungere anche gli 0°.
In autunno e primavera le temperature diurne possono arrivare anche a 40° e le minime a circa 20°. La vicinanza con l’Oceano può dare vita a giornate ventose, generalmente in inverno, ma mitigare la temperatura sia minima che massima.
Abbigliamento consigliato: leggero ed estivo, per il giorno, giubbotto invernale per la notte.
La Mauritania è il paese del vento, quindi non moriremo di caldo. Consigliamo: pantaloni lunghi e scarpe o sandali da trekking. Consigliata crema solare. Le donne non sono costrette a mettersi il velo, ma pantaloni lunghi e spalle coperte sono richiesti, visto che vivremo in una comunità islamica. Per chi lo volesse possiamo procurare vestiti tradizionali (Mehlfa per le donne, Boubou per gli uomini.).
- Il visto di ingresso si può richiedere all’arrivo con un pagamento, in contanti, di 55€ (prezzo soggetto a modifiche, senza preavviso).
- Il passaporto non deve avere timbri o visti di Israele
- E’ necessario che il Passaporto abbia una validità residua di almeno 6 mesi
Ancora non ci sono recensioni.