fbpx
Viaggi in partenza

Mississippi COTTON BLUES

Viaggio fotografico - Data di partenza Viaggio fotografico - Data di partenza Data Partenza 28/09/2023
Viaggio fotografico - Data di ritorno Viaggio fotografico - Data di ritorno Data Ritorno 09/10/2023
Viaggio fotografico - Partecipanti Viaggio fotografico - Partecipanti Partecipanti 8 partecipanti
Viaggio fotografico - Recensioni Viaggio fotografico - Recensioni Recensioni
Viaggio fotografico Accompagnatore del viaggio Simona Ottolenghi

Simona è la parte eterea della testa di Viaggio Fotografico, è la sognatrice che si occupa della creatività di tutto ciò che riguarda le nostre attività. Ma non parlatele di numeri che rischia di andare in tilt! Simona per metà è architetto, per metà fotografa, per metà viaggiatrice... come dite??? Non è possibile essere divisi in tre metà? Per lei lo è! È l'anima americana ma anche un pò africana, l'anima etnica, la viaggiatrice on the road, la curatrice dei nostri libri, delle mostre che facciamo da OTTO Gallery, dei nostri progetti di largo respiro e del premio internazionale di fotografia Travel Tales Award che organizziamo e promuoviamo ogni anno con altri partner.

A partire da € 2600 Richiedi informazioni
Un viaggio emozionante nel Delta del Mississippi

Il viaggio più amato alle radici del Blues con una Capogruppo super esperta

 

Nel 2010, nel corso di un viaggio coast to coast in America, abbiamo scoperto quasi per caso questo meravigliosa terra e ce ne siamo letteralmente innamorati.
Torniamo nel Delta del Mississippi con Simona per la settima volta, con un Viaggio Fotografico in cui la musica nei tradizionali juke joint, il Festival blues e le piantagioni bianche di fiocchi di cotone accompagneranno le giornate e le serate di chi deciderà di unirsi al Viaggio.
Il Delta del Mississippi è quindi la terra del Blues. Qui l’anima della musica ha radici profonde che ci portano alle voci degli schiavi che lavoravano nei campi di cotone, alla loro forza e la loro sofferenza.
I più importanti bluesman della storia sono nati o passati di qui: Robert Johnson, Muddy Water, BBKing, ma anche Elvis che è nato in Mississippi per poi vedere la sua fortuna a Memphis, e tanti tanti altri…
In questi giorni conosceremo il territorio, le cittadine vicine al fiume che si popolano di appassionati durante il festival, vedremo le distese bianche di cotone nelle piantagioni e staremo aa stretto contatto con i musicisti che dopo tanti anni sono diventati amici.

Il viaggio

Il viaggio inizia a Memphis dove arriveremo tutti con il volo internazionale, e qui iniziamo subito ad immergerci in quello che sarà il nostro il nostro viaggio.
Memphis è la città in cui molti musicisti del Delta si rifugiarono in cerca di fortuna, ed alcuni di fortuna ne trovarono molta.
Vedremo l’iconica Beale street, faremo una passeggiata lungo il Fiume Mississippi, vedremo alcuni musei che ci raccontano, come solo gli americani sanno fare, le origini del blues e la sua evoluzione, come anche le lotte ai diritti civili capitanate da Martin Luther King.

Da Memphis con le macchine proseguiamo verso Clarksdale, cuore pulsante del Delta, in cui i nostri contatti locali ci fanno decisamente sentire a casa.
Clarksdale sarà per qualche giorno la nostra base, da cui ci muoveremo alla scoperta del territorio.
Conosceremo i luoghi di BBKing e di Robert Johnson che, come si narra, vendette l’anima al diavolo per imparare a suonare come nessun altro, vedremo le vecchie piantagioni, staremo a stretto contatto con i musicisti che ci accompagneranno nelle lunghe serate a ritmo di blues con dove pomodori freddi fritti e carne cotta nei veri barbecue.


Esperienza sul Mississippi

In esclusiva per questo viaggio passeremo un’intera giornata in canoa sul Fiume Mississippi accompagnati da una guida super esperta e appassionata del grande Fiume.
Sarà una giornata stimolante e divertente, adatta davvero a tutti, in cui potremo avere una prospettiva diversa di tutta l’area.
La partenza sarà da Helena, piccola cittadina nello Stato dell’Arkansas a circa mezz’ora da Clarksdale, dove soggiorneremo anche nei giorni successivi per partecipare al famoso King Biscuit Festival.

Helena e il festival Blues

Rimaniamo ad Helena per tre notti e qui parteciperemo ad uno dei Festival Blues più importanti.
In questi giorni la cittadina, in cui in genere si respira un’atmosfera decadente che ricorda i fasti di un periodo fiorente di commerci e lavorazione del cotone, si trasforma e riempie di un’atmosfera davvero unica.
La musica ci avvolgerà giorno e notte, concerti sui palchi, chi suona lungo le strade, banchi di street food e tanta gente appassionata da tutta l’America, pochi probabilmente dalle altre parti del mondo. Qui ci muoveremo liberamente, troveremo ognuno il proprio spazio ed i propri spunti fotografici che possono variare tra scatti di musica e musicisti e quelli della gente per strada.

Nei due giorni successivi saremo di nuovo a Clarksdale dove per l’occasione ci saranno altri eventi tra serate di blues e un mini festival per tutta la giornata di domenica!

In sintesi questo è un viaggio che unisce la passione per la fotografia e quello per la musica, ma ciò che lo rende unico è quell’atmosfera magica che si respira, il contatto con la gente del posto, gli artisti e musicisti con cui condivideremo tanto del nostro tempo.

Memphis
Memphis
Helena
Clarksdale
Memphis
UNISCITI A NOI! Scopri il programma Day by Day
1 29 Settembre
Italia - Memphis 
leggi tutto
2 30 Settembre
Memphis
leggi tutto
3 01 Ottobre
Memphis-Clarksdale
leggi tutto
4 02 ottobre
Clarksdale e dintorni
leggi tutto
5 03 ottobre
Clarksdale e dintorni
leggi tutto
6 04 Ottobre
Mississippi Paddling da Helena
leggi tutto
7 05 Ottobre
Helena King Biscuit Festival
leggi tutto
8 06 Ottobre
Helena King Biscuit Festival
leggi tutto
9 07 Ottobre
Helena-Clarksdale
leggi tutto
10 08 Ottobre
Clarksdale
leggi tutto
11 09 Ottobre
Clarksdale – Memphis – Italia
leggi tutto
Chiudi popup
Giorno 1 29 Settembre
Italia - Memphis  Partenza dall'Italia dal proprio aeroporto preferito, arrivo a Memphis ed incontro con tutto il gruppo. Noleggio minivan 7 posti (o 2 auto, a seconda del numero di partecipanti confermati) in aeroporto, a disposizione per tutto il Viaggio Fotografico. Pernottamento in hotel. La sera, compatibilmente con l'orario degli arrivi, cena in centro in uno dei tanti locali caratteristici
Chiudi popup
Giorno 2 30 Settembre
Memphis Dopo colazione in hotel ci muoviamo a piedi alla scoperta della città tra lo Stax Museum of American Soul Music e il National Civil Rights Museum costruito nel luogo dove è stato ucciso Martin Luther King. Passeggiata in centro fino alle rive del Fiume Mississippi e cena sull'iconica Beale Street dove sceglieremo dove mangiare ascoltando qualche concerto di musica Rock o Blues.  
Chiudi popup
Giorno 3 01 Ottobre
Memphis-Clarksdale Dopo la colazione in hotel, prendiamo la macchina in direzione di Clarksdale fermandoci in alcune iconiche locations che ci iniziano a farci entrare nell'atmosfera che ci accompagnerà nei prossimi giorni. Arrivo nel pomeriggio a Clarksdale, sistemazione nel nostro hotel  che è un classico motel stile americano, strategico perché in pieno centro, ma molto semplice... nel Mississippi aspettatevi tutto ma non il lusso! In serata cena in qualche locale della cittadina dove ascolteremo un bel concerto a stretto contatto con i musicisti e la gente del posto
Chiudi popup
Giorno 4 02 ottobre
Clarksdale e dintorni Colazione da qualche parte in città, e partiamo in macchina per scoprire il territorio che ha segnato la storia di questi luoghi. I programma di oggi e domani è ancora da definire, ma vedremo i luoghi di BBKing e Robert Johnson, vecchie piantagioni e campi sterminati dei fiocchi bianchi di cotone prima di essere raccolti. Ci immergeremo completamente in questi posti che daranno tantissimi spunti anche fotografici. La sera troveremo il posto migliore dove mangiare e sentire musica dal vivo
Chiudi popup
Giorno 5 03 ottobre
Clarksdale e dintorni Anche oggi come ieri, dopo la colazione in città, partiamo in macchina per scoprire il territorio che ha segnato la storia di questi luoghi. I programma è ancora da definire, vedremo i luoghi di BBKing e Robert Johnson, vecchie piantagioni e campi sterminati dei fiocchi bianchi di cotone prima di essere raccolti. Ci immergeremo completamente in questi posti che daranno tantissimi spunti anche fotografici. La sera troveremo il posto migliore dove mangiare e sentire musica dal vivo
Chiudi popup
Giorno 6 04 Ottobre
Mississippi Paddling da Helena Oggi lasciamo Clarksdale e lasciamo per qualche giorno lo Stato del Mississippi per entrare nell'Arkansas, subito dopo aver attraversato il Grande Fiume. Ci aspetta una giornata meravigliosa a pagaiare attorno ad un arcipelago di isole del fiume Mississippi con profonde foreste di salici, chilometri di spiagge da cui nuotare o camminare, uccelli, tartarughe e altri animali selvatici. Incontro con la guida alle 10:00 Picnic su un'isola Rientro a terra tra le 16:00 e le 17:00      
Chiudi popup
Giorno 7 05 Ottobre
Helena King Biscuit Festival Oggi inizia il King Biscuit Festival di Helena, tra i più importanti festival Blues del Mississippi. La musica sarà la nostra compagna assoluta fino alla fine del viaggio. Saremo liberi di muoverci tra i palchi dove suonano, e muoverci tra la gente venuta apposta da tutte le parti d'America, e anche da più lontano, trovare ognuno le location migliori per le proprie fotografie.
Chiudi popup
Giorno 8 06 Ottobre
Helena King Biscuit Festival Seconda giornata dedicata al King Biscuit Festival. Anche oggi l'immersione nell'evento sarà totale, e avremo modo di approfondire i nostri scatti con un'ottima colonna sonora. Per mangiare ci saranno banchetti di street food ovunque sulle strade. Il festival dura tutto il giorno ma non mancherà l'occasione per scoprire anche la cittadina di Helena
Chiudi popup
Giorno 9 07 Ottobre
Helena-Clarksdale Ultimo giorno di festival, rimaniamo tra le strade di Helena per buona parte della giornata. Ritorno a Clarksdale dove ci aspetta un'altra serata emozionante a tutto blues, sarà come tornare a casa e ritrovare vecchi amici.
Chiudi popup
Giorno 10 08 Ottobre
Clarksdale Ultimo giorno di viaggio. Appuntamento fisso dopo il King Biscuit per una giornata full music tra le strade di Clarksdale e, da confermare, in altre locations vicine alla città che ad oggi ancora non sono calendarizzate. Qui non c'è nulla di costruito per i turisti. La nostra grande esperienza in questi luoghi e gli stretti contatti che abbiamo con la gente del posto e con gli artisti ci permettono di organizzarci al meglio per un viaggio inclusivo ed autentico
Chiudi popup
Giorno 11 09 Ottobre
Clarksdale – Memphis – Italia Partiamo presto la mattina per andare direttamente all'aeroporto di Memphis. Lasciamo la macchina e ci imbarchiamo in direzione Italia con un bagaglio di emozioni acquisite durante questa esperienza blues!
Contattaci Iscriviti al viaggio
Mississippi COTTON BLUES



    Numero persone
    Preferenze






    * campi obbligatori

    Tour Operator

    • LA QUOTA COMPRENDE Cosa è incluso nel pacchetto di viaggio?
    • LA QUOTA NON COMPRENDE A cosa dovrò provvedere per conto mio?
    • CLIMA Come vestirsi?
    • GENERE FOTOGRAFICO Sarà un viaggio adatto al mio modo di fotografare?
    • Viaggio Fotografico esclusivo di 11 giorni/10 notti negli Stati Uniti
    • Accompagnatrice/fotografa Simona Ottolenghi e assistenza sul posto
    • Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
    • Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità,
      approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici /
      architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
    • 10 notti negli hotel indicati in camera doppia/twin
    • 2 prime colazioni in hotel
    • Giro in canoa sul fiume Mississippi
    • Noleggio 2 auto o minivan (secondo il numero di partecipanti) per 11 giorni da Memphis aeroporto a
      Memphis aeroporto
    • Cambio bloccato e nessun adeguamento valutario sul costo del viaggio
    • Quota workshop fotografico
    • Assicurazione medico/bagaglio base (spese mediche 10.000€, bagaglio 500€)
    • Kit documenti di viaggio e quota gestione pratica
    • Voli dall'Italia per gli Stati Uniti e rientro
    • Eventuale visto d'ingresso negli Stati Uniti
    • Compilazione ed invio modulo ESTA € 40
    • Supplemento per partenza confermata con minimo 6 partecipanti € 295 per persona
    • Pasti e bevande ai pasti
    • Trasferimenti da/per aeroporto
    • Spese extra di carattere personale
    • Eventuali ingressi a musei
    • Biglietti per trasporti pubblici locali
    • Tasse di soggiorno/resort fees (da saldare in loco al momento del check-in)
    • Eventuali spese di facchinaggio per ogni bagaglio (da saldare in loco al momento del check-in)
    • Extra di carattere personale
    • Eventuale assicurazione facoltativa integrativa per spese mediche, annullamento all-risk, bagaglio,
      covid
    • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

    Descrizione

    Il viaggio più amato alle radici del Blues con una Capogruppo super esperta

     

    Nel 2010, nel corso di un viaggio coast to coast in America, abbiamo scoperto quasi per caso questo meravigliosa terra e ce ne siamo letteralmente innamorati.
    Torniamo nel Delta del Mississippi con Simona per la settima volta, con un Viaggio Fotografico in cui la musica nei tradizionali juke joint, il Festival blues e le piantagioni bianche di fiocchi di cotone accompagneranno le giornate e le serate di chi deciderà di unirsi al Viaggio.
    Il Delta del Mississippi è quindi la terra del Blues. Qui l’anima della musica ha radici profonde che ci portano alle voci degli schiavi che lavoravano nei campi di cotone, alla loro forza e la loro sofferenza.
    I più importanti bluesman della storia sono nati o passati di qui: Robert Johnson, Muddy Water, BBKing, ma anche Elvis che è nato in Mississippi per poi vedere la sua fortuna a Memphis, e tanti tanti altri…
    In questi giorni conosceremo il territorio, le cittadine vicine al fiume che si popolano di appassionati durante il festival, vedremo le distese bianche di cotone nelle piantagioni e staremo aa stretto contatto con i musicisti che dopo tanti anni sono diventati amici.

    Il viaggio

    Il viaggio inizia a Memphis dove arriveremo tutti con il volo internazionale, e qui iniziamo subito ad immergerci in quello che sarà il nostro il nostro viaggio.
    Memphis è la città in cui molti musicisti del Delta si rifugiarono in cerca di fortuna, ed alcuni di fortuna ne trovarono molta.
    Vedremo l’iconica Beale street, faremo una passeggiata lungo il Fiume Mississippi, vedremo alcuni musei che ci raccontano, come solo gli americani sanno fare, le origini del blues e la sua evoluzione, come anche le lotte ai diritti civili capitanate da Martin Luther King.

    Da Memphis con le macchine proseguiamo verso Clarksdale, cuore pulsante del Delta, in cui i nostri contatti locali ci fanno decisamente sentire a casa.
    Clarksdale sarà per qualche giorno la nostra base, da cui ci muoveremo alla scoperta del territorio.
    Conosceremo i luoghi di BBKing e di Robert Johnson che, come si narra, vendette l’anima al diavolo per imparare a suonare come nessun altro, vedremo le vecchie piantagioni, staremo a stretto contatto con i musicisti che ci accompagneranno nelle lunghe serate a ritmo di blues con dove pomodori freddi fritti e carne cotta nei veri barbecue.


    Esperienza sul Mississippi

    In esclusiva per questo viaggio passeremo un’intera giornata in canoa sul Fiume Mississippi accompagnati da una guida super esperta e appassionata del grande Fiume.
    Sarà una giornata stimolante e divertente, adatta davvero a tutti, in cui potremo avere una prospettiva diversa di tutta l’area.
    La partenza sarà da Helena, piccola cittadina nello Stato dell’Arkansas a circa mezz’ora da Clarksdale, dove soggiorneremo anche nei giorni successivi per partecipare al famoso King Biscuit Festival.

    Helena e il festival Blues

    Rimaniamo ad Helena per tre notti e qui parteciperemo ad uno dei Festival Blues più importanti.
    In questi giorni la cittadina, in cui in genere si respira un’atmosfera decadente che ricorda i fasti di un periodo fiorente di commerci e lavorazione del cotone, si trasforma e riempie di un’atmosfera davvero unica.
    La musica ci avvolgerà giorno e notte, concerti sui palchi, chi suona lungo le strade, banchi di street food e tanta gente appassionata da tutta l’America, pochi probabilmente dalle altre parti del mondo. Qui ci muoveremo liberamente, troveremo ognuno il proprio spazio ed i propri spunti fotografici che possono variare tra scatti di musica e musicisti e quelli della gente per strada.

    Nei due giorni successivi saremo di nuovo a Clarksdale dove per l’occasione ci saranno altri eventi tra serate di blues e un mini festival per tutta la giornata di domenica!

    In sintesi questo è un viaggio che unisce la passione per la fotografia e quello per la musica, ma ciò che lo rende unico è quell’atmosfera magica che si respira, il contatto con la gente del posto, gli artisti e musicisti con cui condivideremo tanto del nostro tempo.

    Cosa pensano i nostri viaggiatori 8 recensioni per Mississippi COTTON BLUES
    1. Andrea

      Il viaggio è stato l’occasione perfetta per conoscere una zona degli Stati Uniti poco nota, ma culturalmente e socialmente ricchissima!

    2. Silvia Zanaldi

      L’incontro più emozionante della vita: le radici della musica che abbiamo sempre amato e la gioia di poterne fotografare i personaggi, i ricordi dei miti, i luoghi. Il più bel viaggio della mia vita!

    3. Gilberto

      Questo è stato il mio terzo viaggio fatto con Simona e Roberto, mi sono piaciuti molto anche gli altri due, a New York e in Umbria, ma questo… se dovessi descriverlo con una parola direi : irripetibile.
      Non conoscevo nessuno del gruppo, e ora, a distanza di 8 anni, siamo ancora amici, perché in questo viaggio si forma una chimica che non ha eguali, tra luoghi mitici, persone, musica… non riesco a trovare altri aggettivi o avverbi per descriverlo, IRRIPETIBILE.

    4. Luciana

      Io in un viaggio di gruppo??
      Maiiii
      Ecco mi son dovuta ricredere immediatamente nel momento in cui son tornata dal viaggio fatto con Roberto e Simona sulla via del blues nel 2015 con la voglia di ripartire immediatamente
      Un viaggio meraviglioso per chi ama la musica , la fotografia , i contatti con la gente , il viaggio on the road
      E Simona e Roberto due coach

    5. Eleonora

      Viaggio simile fatto nel 2015, prima esperienza con viaggio fotografico. È stato fantastico, un viaggio indimenticabile, ci è rimasto talmente nel cuore che con il gruppo di amici, conosciuti proprio durante questo tour, lo vogliamo rifare! È stata un esperienza ricca di sfumature: i luoghi, le persone, la cultura, la musica, la storia, i miti di un tempo….e la fotografia. Roberto e Simona ci hanno guidato con professionalità e simpatia, molto preparati. Lo consiglio anche a chi non è esperto di fotografia perché grazie ai consigli di Simona e ai posti che sono super caratteristici le foto verranno bellissime comunque.

    6. Giulia Vertua

      Per chi vuole unire la passione per la musica, la fotografia e i viaggi in stile “on the road” è perfetto. Il tour è organizzato con professionalità da chi ha già percorso queste tappe per passione prima che per lavoro, e il risultato si vede!

    7. Vitaliano Vitali

      Per chi è appassionato di black music, degli States e di fotografia, questo è IL VIAGGIO… definitivo… l’ho fatto nel 2015 con Viaggio Fotografico, organizzato perfettamente e, non cosa secondaria, con tutti i partecipanti abbiamo stretto una salda amicizia! Potessi, ci tornerei domani!

    8. Beatrice

      Ho partecipato ad Agosto 22, in occasione del Festival a Clarksdale che per 1 settimana è diventata la nostra casa. Le persone e gli artisti molto socievoli permettono di avere scatti unici grazie ai contatti di Simona in questi anni. La casa di Penny che organizza il Festival da anni, i suoi racconti ma anche occasioni fortuite che ti permettono di conoscere da vicino chi vive in quelle zone e la loro storia, i campi di cotone ed il bbq. I club pieni di luci e la musica blues ma anche la fiaccolata a Memphis a casa di Elvis ed il museo dei diritti civili dove è morto Doctor King. Sembrava spesso di essere in un film.

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Racconti dal mondo Articoli correlati
    I love New York

    I Love New York Si dice che… “NON C’E’ 12 SENZA 13” e questa sarà la mia tredicesima volta a…

    La casa in Mississippi

    Viaggio fotografico sulla Strada della Musica, siamo tornati per la terza volta in Mississippi e questa è la STRE-PI-TO-SA casa…

    Tracce di Blues

    Tracce di Blues La HW 61 da New Orleans a Saint Louis è un itinerario leggendario che accompagna il fiume…