Descrizione
Quarta edizione per il nostro workshop meglio riuscito per scoprire (fotograficamente) Roma con i Romani. Dopo le due fortunatissime edizioni del 2019 e quella del 2021 nelle quali abbiamo registrato il tutto esaurito, ritorniamo a proporre la Città Eterna e tutto ciò che di sicuro ancora non conosci: le PERIFERIE.
Dopo esserci concentrati sulla Grande Bellezza della Capitale, andiamo a scoprire la città dei Romani, quella delle borgate, delle periferie, lontana dal centro Storico, lontana dalle archeologie e dai musei. Vedremo la Roma irrituale, sconosciuta anche ai Romani. Sarà la città multietnica e multiculturale, la città dell’Accoglienza e delle minoranze, la città fatta di cemento armato e non di marmo e mattoni, la città che vive l’oggi indifferente al suo passato, la città delle baracche e dei viadotti, la città delle ferrovie metropolitane, dei pendolari, del Popolo che la lascia deserta in questi giorni di inizio agosto…
Se sei un appassionato di fotografia non potrai che apprezzare questo particolarissimo Viaggio Fotografico nella città più bella del mondo.
Vedremo Roma nel periodo migliore dell’anno: ad inizio di agosto in quelle giornate assolate dal Solleone, quando la luce brilla sulle strade e sui parabrezza delle auto infuocate, quando i Romani partono per il mare e la città resta libera solo per noi.

Luce di Roma:
Roma in estate ha una luce meravigliosa, accecante e pulita che cade a picco e rende meravigliosa ogni ora del giorno dall’alba al tramonto. Andremo nei quartieri più particolari a scoprire angoli di una città sotto gli occhi della gente, ma sconosciuta al turismo di massa. Fotograferemo la Roma di Pasolini e del Neorealismo, sarà la città dei vecchi film di Carlo Verdone e di Alberto Sordi, di quei quartieri dormitorio edificati durante il boom economico negli anni ’50 e ’60, quei posti che hanno ispirato i grandi registi e le storie più belle che hanno trovato vita su strade a malapena tracciate tra un cantiere e l’altro…
Scopri le atmosfere ovattate che vivremo insieme in Elegia Romana, un Racconto di Renato Gabriele.

Roma come non l’hai mai vista, come neanche i Romani la conoscono. Vedremo i Quartieri e le Borgate che forse neanche hai sentito nominare, che i romani conoscono solo perchè vedono l’uscita sul Grande Raccordo Anulare ma dove non hanno mai svoltato perchè pensavano di non averne un motivo. Questi sono i posti sicuramente più interessanti dal punto di vista del racconto fotografico.
Ad agosto, quando tutto costa di più: noi di Viaggio Fotografico e OTTO Rooms costiamo meno di tutti e ti offriamo una qualità altissima all inclusive, tutto fatto in casa!

UN VERO CAMPUS FOTOGRAFICO:
8 giorni a Roma a fotografare la città più bella del mondo con una formula che sappiamo di poter OFFRIRE IN ESCLUSIVA: Si fotografa all’alba e al tramonto, magari anche di notte, quando l’aria è più fresca. E… E si dorme di giorno nelle camere tutte con aria condizionata messe a disposizione da OTTO Rooms!!!
Tutti i pranzi e cene ce li andremo a fare in giro nei ristorantini per Romani che frequentiamo noi: posti a poco prezzo dove si mangia benissimo e fuori dai percorsi turistici. A Roma si mangia bene, trrooooppo bene… Carbonara, carciofi, amatriciana, abbacchio, e poi le lumache, la coda, la pajata… e anche qualcosa di più leggero: pizza, insalate, filetti di baccalà pastellati…
E chi è di Roma ma vuol fare le nostre Vacanze Romane? Sarà comunque il benvenuto: paga solo la quota workshop senza pernotti e farà con noi normalmente tutte le altre attività interne ed esterne alla struttura. Comodo, no?

Ancora non ci sono recensioni.