Racconti dal Mondo

ARKADAG

Autore Cristiano Zingale

Turkmenistan. Alla scoperta di ARKADAG

Dove si trova la più alta concentrazione di edifici rivestiti di marmo bianco? Quasi sicuramente penserete a Dubai, ma sappiate che la risposta è sbagliata!

 

La vista dalla finestra del ristorante del cafè dell’Hotel Yyldyz

Molto probabilmente penserete allora al nostro belpaese…ma dovete sapere che anche in questo caso la vostra risposta sarà sbagliata.

La Turkmenbashi Ruhy Mosque nei pressi della capitale: intitolata al primo presidente turkmeno è la moschea con la più grande cupola al mondo

 

Il palazzo dei matrimoni di Ashgabat costruito nel 2011 copre un’area di 38000 metri quadrati, sul globo centrale è rappresentata la nazione turkmena.

Proviamo con un’altra domanda: dove si trova la più alta concentrazione di fontane in uno spazio pubblico?Anche qui la maggior parte delle risposte saranno sbagliate e difficilmente indovinerete

arkadag
Lo shopping center Altyn Asyr (età d’oro) è considerata una delle fontane più grandi del mondo, l’acqua scorre dalla cima fino alla base del palazzo

Aiutino: stiamo parlando della nazione dove si trova il cratere di metano più grande al mondo!

arkadag
Monumento al Ruhnama, il libro scritto dal primo Presidente del Turkmenistatn.

Eureka! Forse in questo caso state avete intuito di quale nazione stiamo parlando: il Turkmenistan una situato nell’Asia Centrale nata dopo il 1991 in seguito al crollo dell’Unione Sovietica

turkmenistan
Stampa locale che riporta in tutte le prime pagine una foto del Presidente

Spesso al centro di dibattiti per la tematica del rispetto dei diritti umani, fa trapelare ben poco all’estero della propria politica e durante gli anni della pandemia ha dichiarato di non aver avuto nemmeno un caso di Covid, non permettendo però a nessuno dell’OMS di verificare tale notizia.

In questo frangente si inserisce un nome, che ai più risulterà sicuramente sconosciuto: Gurbanguly Berdimuhamedow, presidente dal 2006 al 2022 con più del 97% dei voti ad ogni consultazione, autore di decine e decine di libri su temi diversi che vanno dai cavalli ai tappeti, dalla storia al thè e nominatosi Arkadag che in lingua turkmena vuol dire protettore.

arkadag
Gli invitati a un matrimonio aspettano gli sposi. Sopra le loro sedie capeggia una foto del presidente.

La capitale Ashgabat, seppur appaia quasi disabitata, sembra abbia circa un milione di residenti e fra palazzi moderni e monumenti futuristici le immagini del presidente campeggiano un po’ ovunque, dalle strade, agli edifici pubblici, dalle autovetture, alle sale da matrimonio.

arkadag
Una signora attraversa la strada per entrare in un giardino pubblico. La traduzione letterale dell’insegna è “Parco della felicità”

Questo racconto di Cristiano Zingale ha partecipato al  Travel Tales Award 2024

Cristiano Zingale Cristiano Zingale Viaggio fotografico Viaggio fotografico
Condividi:

3 risposte a “ARKADAG”

  1. Grazie mille Andrea e Laura, è indubbiamente un viaggio particolare rispetto a quelli canonici, ma che ritengo davvero interessante sotto ogni punto di vista (e non solo quello architettonico) anche perché le notizie che arrivano al mondo occidentale sono davvero poche e centellinate…e poi anche se non fa parte di questo racconto c’è la famosa porta dell’inferno: specialmente dopo il tramonto non smetteresti mai di ammirarla e fotografarla!!

  2. Un paese che pare dall’articolo molto affascinante anche dal punto di vista fotografico. Foto molto curate e rese più particolari nella resa sfumata e pastello dei colori. Molto interessante. Bravissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Racconti dal mondo Articoli correlati
Kirghizistan Festival delle Aquile

Kirghizistan e la Festa delle Aquile. Una grande estate ci aspetta in Kirghizistan e per chi vorrà, subito dopo questo…

Uzbekistan

Kupkari di Carmen Garcìa Llorens Viaggio in Uzbekistan, durante il Navruz, la festa della primavera.   Tutto il paese, proprio…

Tagikistan, il Pamir

Tagikistan Estate 2023 in Asia Centrale con due grandi avventure fotografiche tra i monti del Pamir: il Tagikistan e il…

Contattaci Richiedi informazioni



    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e viene applicato quanto previsto da Google per la Privacy Policy e i Termini di servizio.

    * campi obbligatori