Descrizione
Tagikistan
Estate 2023 in Asia Centrale con due grandi avventure fotografiche tra i monti del Pamir: il Tagikistan e il Kirghizistan… Due PRIME ASSOLUTE, due itinerari mai percorsi con le nostre fotocamere, anche per il Capogruppo/Fotografo Roberto Gabriele sarà “l’ennesima prima volta”.
Il Tagikistan (anche scritto Tajikistan) è la parte più montagnosa dell’Asia Centrale. In questo Paese non c’è molto altro da vedere, ed è proprio questo il suo enorme fascino introvabile altrove. NON ci sono monumenti di pregio, qui NON passa neanche la Via della Seta perchè le montagne sono troppo alte e i passi erano all’epoca troppo ripidi e freddi da superare, per cui il famoso tracciato verso le Indie faceva un giro più lungo ma più agevole evitando questi aspri territori che invece fatti oggi a bordo dei fuoristrada con le nostre fotocamere assumono un appeal unico al mondo che vale il viaggio.
Altro aspetto tipico, interessantissimo legato a questo Viaggio Fotografico è sicuramente la parte etnica e antropologica che andremo a scoprire negli infiniti villaggi isolati lungo la strada. Scopriremo la gente, persone accoglienti che ancora non conoscono il turismo di massa e che vestono con abiti tipici nella vita di tutti i giorni. In montagna non ci sono ancora gli influssi della globalizzazione occidentale.
L’incontro con la gente nel suo ambiente di vita tra le aspre montagne del Pamir sarà per noi il vero scopo del viaggio.
Il Pamir:
Situato nel cuore dell’Asia, il Pamir è un angolo di maestose montagne innevate, acque cristalline nei laghi e nei fiumi, ampie vallate e aridi deserti. Per centinaia di anni, la gente da queste parti si è riferita alle proprie montagne chiamandole “Tetto del Mondo”. E in questo viaggio capiremo quanto tutto questo sia assolutamente vero… Dicono nel Pamir: “arrivare qui e non vedere Murgab è come non visitare affatto il Pamir”. Dopotutto, Murgab significa proprio “tetto del mondo”.
Il nostro percorso si snoderà per una buona metà in quella che la gente da queste parti chiama l’Autostrada del Pamir, come puoi immaginare il concetto di Autostrada da queste parti è ben diverso da come lo intendiamo noi. Questa è una strada sterrata di fondo valle che è più scorrevole delle altre prettamente di montagna sulla quale passano camion, merci, persone e animali.
Qui i mezzi a motore si alternano con quelli trainati dagli animali e la strada collega tra loro meravigliosi villaggi che altrimenti sarebbero isolati. La strada arriverebbe fino in Kirghizistan, ma purtroppo il valico di frontiera è chiuso per motivi di tensioni internazionali tra i due Paesi. Questo è il motivo per il quale non esistono neanche voli diretti tra le due Capitali.
Il Pamir non è solo un’enorme catena montuosa con cime fino a 6000 metri di altezza, ma è un vero e proprio mondo a parte, isolato e culturalmente perfettamente conservato. Il Pamir è un concetto, uno stile di vita, luogo abitato da pastori e nomadi che vivono in armonia con la natura insieme ai loro animali.
Il Territorio:
La Logistica:

La Fotografia:
Ancora non ci sono recensioni.