Descrizione
Georgia: meraviglie al crocevia dei mondi
La Georgia è sospesa tra oriente e occidente: un Paese tranquillo fatto di natura, siti UNESCO e piccoli centri urbani. Ma non è tutto: la Georgia è anche un Paese dove si mangia benissimo, la cucina locale ha dei sapori diversi dai nostri ma che ben sono graditi ai nostri palati.
La Georgia sarà per noi un Paese tutto da scoprire, sarà una PRIMA ASSOLUTA PER TUTTI: anche per il Capogruppo e per tutta l’Organizzazione che c’è dietro il viaggio.
Belle vallate, monasteri e villaggi trogloditi scavate nella roccia, il fascino austero ed ex sovietico della Capitale Tblisi. Questo Viaggio Fotografico saprà stupirti anche per un prezzo davvero bassissimo pur offrendoti tutti i comfort e la Pensione Completa (tranne un paio di pasti).
La Cucina:
Come spesso accade nei nostri programmi di Viaggio Fotografico, siamo soliti cercare case private per avere un contatto ravvicinato con la gente locale. In questi contesti si può facilmente socializzare, quasi sempre si può fotografare liberamente e la gente è molto disponibile al dialogo e a farsi ritrarre. La nostra Guida Locale (che parla italiano) ci farà quindi non solo da interprete ma anche in qualche modo da mediatore, da facilitatore culturale e ci permetterà di scambiare quattro chiacchiere in modo rilassato intorno ad un tavolo.
La cultura di un popolo scoperta attraverso la cucina e la gente locale.
La logistica:
E quindi proprio per questo motivo abbiamo pensato ad un itinerario praticamente in PENSIONE COMPLETA (a parte un paio di pasti) e per darti modo di degustare le specialità locali cucinate dalla gente e vivere attraverso questo un rapporto privilegiato e rilassato con le persone a casa loro.
Per rendere perfetti i nostri spostamenti avremo anche un comodo pulmino con autista che ci guiderà in sicurezza tra un set fotografico e l’altro.
Faremo anche un comodo trekking a piedi di circa un’ora e mezza e al rientro torneremo con dei comodi mezzi fuoristrada 4×4 alla base.
A chi è dedicato il viaggio:
Ritmi lenti per un viaggio senza affanni, un itinerario nel quale la fotografia abbia come sempre un ruolo centrale nei nostri programmi ma per questa volta non avremo date, eventi, scadenze e situazioni meteo critiche da scongiurare…
Sarà un viaggio per viaggiatori curiosi: dedicato a chi sa prendersi il tempo per scoprire il mondo che lo circonda.
Se cerchi un itinerario a misura d’uomo, un Paese accogliente e cordiale, se cerchi una settimana in autunno da passare a pettinare l’anima, allora questo è davvero il viaggio che fa per te.
La Fotografia:
Questo programma nasce intenzionalmente, lo abbiamo detto, come un itinerario senza clamori e proprio per questo il suo è un ritmo dedicato a chi sappia apprezzare la scoperta senza ansia.
Dedicato a chi voglia fare un reportage soft tra la gente. Dedicato a fotografi Paesaggisti e a chi sappia cercare storie intimistiche da raccontare con le proprie immagini.
Questo è quindi il viaggio ideale per fare un sano, comodo e approfondito coaching fotografico con il Capogruppo Roberto Gabriele seguendo la NOSTRA FORMULA. La sera prima di cena quando le giornate si accorciano presto in quel periodo e l’aria si rinfresca, torneremo in albergo a fare la revisione serale delle foto scattate durante il giorno.
Le foto di questa pagina sono in licenza Creative Commons e fornite dal sito: https://www.pexels.com/it-it/cerca/georgia/ che ringraziamo.
Ancora non ci sono recensioni.