fbpx
Viaggi in partenza

Laos tribale

Viaggio fotografico - Data di partenza Viaggio fotografico - Data di partenza Data Partenza 27/12/2023
Viaggio fotografico - Data di ritorno Viaggio fotografico - Data di ritorno Data Ritorno 07/01/2024
Viaggio fotografico - Partecipanti Viaggio fotografico - Partecipanti Partecipanti 8
Viaggio fotografico - Recensioni Viaggio fotografico - Recensioni Recensioni
Viaggio fotografico Accompagnatore del viaggio Roberto Gabriele

Roberto è la parte razionale e imprenditoriale, ma anche un po' visionaria di Viaggio Fotografico, che nasce proprio da una sua intuizione nel lontano 2013. Chiude il suo studio fotografico, si trasferisce da Latina a Roma e cambia vita. Ama le sfide, i numeri e le mappe, e non farebbe mai a meno delle sue scarpe super comode che lo accompagnano ovunque! Instancabile, viaggiare per lui è un modo di essere, uno stile di vita, un bisogno primario insito nella sua natura di fotografo. Trovare soluzioni impossibili è per lui un gioco divertente adatto ad un bambinone di 54 anni che non si stanca mai di imparare dalla vita.

A partire da Richiedi informazioni
Un trekking indimenticabile di 3 giorni al confine con la Cina Etnie, monaci, una grande cultura

Il Laos

 

In Laos, al confine con la Cina, ci sono dei villaggi di montagna raggiungibili solo a piedi dove ancora è radicato lo sciamanesimo e lì sarà la meta del nostro Viaggio Fotografico. Nel 2018 e 2019 stiamo riproponendo i più straordinari itinerari che abbiamo personalmente provato per voi nel 2017, tra questi la Thailandia, la Moldova e finalmente ecco il Laos e la Cambogia per iniziare il nuovo anno!

Siamo partiti noi dello Staff: Roberto e Simona, siamo partiti con lo zaino in spalla e siamo andati dall’altra parte del mondo perchè ci piace e ci serviva testare le suggestioni dei luoghi nel sudest asiatico.

Ovviamente come al solito non volevamo il solito itinerario turistico già predigerito adatto al turismo di massa, siamo andati a cercare gli aspetti meno noti della Penisola indocinese viaggiando per tra Vietnam, Laos Cambogia e Singapore.

Etnie nei villaggi. Foto: © Roberto Gabriele

Tra gli altri abbiamo preparato questo itinerario in Laos appositamente pensato per fotografi appassionati di etnie, di viaggi antropologici e di paesaggio.

In Laos al confine con la Cina abbiamo trovato i villaggi più isolati, quelli meglio conservati, quelli meno contaminati dal nostro stile di vita frenetico, villaggi raggiungibili solo a piedi con un facile trekking di 3 giorni, adatto a chiunque sia abituato a camminare per qualche ora.

Donna di etnia Hmong. Foto: © Roberto Gabriele

Il Laos

In Laos la gente vive in capanne di legno e paglia e anche noi andremo a dormire lì per due notti, con un pò di spirito di adattamento arriveremo a fotografare ciò che è impossibile vedere in altri viaggi da queste parti. Nei villaggi incontreremo gli sciamani, vedremo le loro danze, fotograferemo la gente sempre molto ospitale e disponibile, gente di campagna che ha più voglia di socializzare che di vendere collanine e ricordini turistici.

Ci muoveremo via terra e via fiume, avremo a disposizione un pulmino privato che ci accompagnerà fin dove possibile, poi a piedi proseguiremo su percorsi praticamente inesplorati, dove avremo necessità di una guida locale che farà da interprete per noi.

L’anno scorso ho passato 60 giorni a viaggiare nel Laos e in tutto il Sudest Asiatico. Siamo andati alla scoperta di grandi culture e ne sono tornato con una fortissima voglia di condividere tutto questo con chi vorrà seguirmi in questa meravigliosa scoperta.

Se vuoi partire con noi riempi il form verde qui in basso e ti daremo tutte le info per partecipare.

Buona Luce

Roberto Gabriele, fotografo e Capogruppo

viaggi fotografici

GLI IMPERDIBILI DEL VIAGGIO:

Il Laos è straordinario e selvaggio, un paese di antiche tradizioni e con etnie perfettamente conservate.

In questo itinerario ho costruito un viaggio appositamente per la tua voglia di fare fotografia e ho inserito alcune delizie fotografiche imperdibili che a mio avviso sono le cose più interessanti:

  1.  I Villaggi
  2.  Gli Sciamani
  3. Il fiume
  4. Luang Prabang, Patrimonio dell’UNESCO
  5. I Monaci buddisti nei templi
  6. Il Trekking tra le etnie Akha e Hmong

Vientiane
Tra Sciamani e villaggi di montagna raggiungibili solo a piedi Programma Day by Day
1 27 dicembre 2023
Voli ITALIA – LAOS (-/-/-)
leggi tutto
2 28 dicembre 2023
arrivo – VIENTIANE (-/-/C)
leggi tutto
3 29 dicembre 2023
VIENTIANE – volo – OUDOMXAI – MUANGKHUA (C/P/-)
leggi tutto
4 30 dicembre 2023
MUANGKHUA (C/P/-)
leggi tutto
5 31 dicembre 2023
MUANGKHUA – trekking – AKHA POLI (C/P/-)
leggi tutto
6 1 gennaio 2024
AKHA POLI – AKHA PALA – KHMU – LAOBITE (C/P/-)
leggi tutto
7 2 gennaio 2024
LAOBITE – KHMU – BUAMPHA – PAKNAMNOI – MONSVAN – MOUNG KHUA (C/P/-)
leggi tutto
8 3 gennaio 2024
MOUNG KHUA – NAM THUEM – LUANG PRABANG (C/P/-)
leggi tutto
9 4 gennaio 2024
LUANG PRABANG - partenza (C/-/-)
leggi tutto
10 5 gennaio 2024
Arrivi in ITALIA (-/-/-)
leggi tutto
Chiudi popup
Giorno 1 27 dicembre 2023
Voli ITALIA – LAOS (-/-/-) Partenza dall'Italia con voli di linea per il Laos. Notte in volo. Pasti e pernottamento a bordo
Chiudi popup
Giorno 2 28 dicembre 2023
arrivo – VIENTIANE (-/-/C) Arrivo in Laos, disbrigo delle formalità burocratiche di ingresso e trasferimento in città. Mezza giornata di visite di Vientiane. Pernottamento in hotel
Chiudi popup
Giorno 3 29 dicembre 2023
VIENTIANE – volo – OUDOMXAI – MUANGKHUA (C/P/-)

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto in coincidenza con volo interno per Oudomxai (incluso nella quota). All'arrivo, trasferimento nella zona di Phonsaly. Lungo il persorso sosta in alcuni villaggi abitati da minoranze etniche. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in una struttura locale molto semplice ma dignitosa (è richiesto spirito di adattamento, la zona remota non offre molta scelta)

Chiudi popup
Giorno 4 30 dicembre 2023
MUANGKHUA (C/P/-)

Iniziamo con la colazione in hotel. Partenza alle 8:00, trasferimento di 2 ore a bordo di un locale Songthaew o di un minivan al punto di partenza del trekking. Si cammina in ambienti ameni con splendidi panorami di montagne e risaie. Ci vogliono circa 2h30′ per raggiungere il villaggio della comunità Akha Pala dove si pernotta in homestay (è richiesto spirito di adattamento).

Chiudi popup
Giorno 5 31 dicembre 2023
MUANGKHUA – trekking – AKHA POLI (C/P/-)

Fatta la colazione, partenza su un percorso in montagna, su piccoli sentieri con pendenza accessibile con bei panorami. Si attraversa un po’ di foresta, piccoli campi di riso. Ci vogliono circa 2h30′ per raggiungere il villaggio della comunità Akha Poli dove si pranza entrando in contatto con la cultura locale. Si prosegue visitando altri villaggi delle comunità Khmu a Laobite. Benvenuto secondo la tradizione locale con la “cerimonia Baci” (si tratta di un rituale, divenuto nel tempo usanza nazionale laotiana, durante il quale vengono legate delle corde attorno ai polsi degli ospiti, come segno di buona sorte). Pernottamento in homestay (è richiesto spirito di adattamento)

Chiudi popup
Giorno 6 1 gennaio 2024
AKHA POLI – AKHA PALA – KHMU – LAOBITE (C/P/-)

Faremo colazione, si parte alle 8:00. Piacevole trekking passando per risaie a terrazze, paesaggi montani con una bella vista. Circa 2h30′ per arrivare al villaggio della comunità Buampha dove termina il percorso. Prima di rientrare a Phonsaly, stop al mercato locale di Paknamnoi ed al villaggio Monsvan, per vedere la produzione del whisky laotiano. Arrivo e pernottamento a Phonsaly in una struttura locale molto semplice ma dignitosa (è richiesto spirito di adattamento, la zona remota non offre molta scelta). Cena e pernottamento

Chiudi popup
Giorno 7 2 gennaio 2024
LAOBITE – KHMU – BUAMPHA – PAKNAMNOI – MONSVAN – MOUNG KHUA (C/P/-)

Se avremo tempo faremo colazione in albergo, altrimenti porteremo con noi dei cestini. Partenza in bus per Luang Prabang. Durante l’itinerario si visita il villaggio Nam Thuem ed il suo mercato locale. Pranzo in ristorante tipico. Arrivo, cena e pernottamento a Luang Prabang

Chiudi popup
Giorno 8 3 gennaio 2024
MOUNG KHUA – NAM THUEM – LUANG PRABANG (C/P/-)

Colazione in hotel. Per chi ha i voli in partenza la mattina, termine del programma (trasferimenti non inclusi, se differenti dai voli dell’accompagnatore). Per chi ha i voli in partenza nel pomeriggio, mezza giornata di visite ai Templi Wat Visoun, Wat Aham, Wat Xieng Thong e Wat Sene. Verrà offerto un pranzo in ristorante tipico per chi ha i voli in partenza nel pomeriggio. Termine dei nostri servizi per il Viaggio Fotografico.

Chiudi popup
Giorno 9 4 gennaio 2024
LUANG PRABANG - partenza (C/-/-) Colazione in hotel. Per chi ha i voli in partenza la mattina trasferimento in aeroporto in coincidenza con i voli di rientro in Italia. Per chi ha i voli in partenza nel pomeriggio, mezza giornata di visite ai Templi Wat Visoun, Wat Aham, Wat Xieng Thong e Wat Sene. Pranzo in ristorante tipico. Traferimento in aeroporto in coincidenza con i voli di rientro in Italia
Chiudi popup
Giorno 10 5 gennaio 2024
Arrivi in ITALIA (-/-/-) Arrivo a destinazione e termine dei nostri servizi.
Contattaci Iscriviti al viaggio
Laos tribale



    Numero persone
    Preferenze






    * campi obbligatori

    Tour Operator

    La Direzione Tecnica e la vendita del Viaggio sono curate dal nostro Tour Operator di fiducia:TiBi World di Tebor srl

    Via la Spezia, 65
    00182 Roma RM

    Part IVA: 09225721001
    Licenza: Prov. di Roma: 2955/2008
    Polizza RC: Italiana Assic. pol. nr. 2019/07/6161989
    Fondo di Garanzia: Filodiretto Protection pol. nr. 6006001156/M
    Telefono: +39 06 7022 871
    Email: esperienze@tibiworld.com

    • La Quota Comprende Cosa offre il pacchetto completo?
    • La Quota NON Comprende A cosa dovrò provvedere per conto mio?
    • Alberghi e sistemazioni Dove dormiremo?
    • Note per il Trekking Cosa altro devo sapere?
    • VOGLIO ISCRIVERMI! Come fare per prenotare?
    • PIANI DI VOLO Come voleremo?
    • Viaggio Fotografico NOSTRO ESCLUSIVO di 8 giorni/7 notti in Laos
    • Accompagnatore/fotografo Roberto Gabriele e assistenza sul posto
    • Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
    • Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
    • Sistemazione negli alberghi sopra menzionati
    • Volo domestico Vientiane-Oudomxai in classe economica
    • Trattamento pernotti come da dettaglio programma
    • Guida locale parlante inglese
    • Mezzo di trasporto privato per i trasferimenti come da descrizione
    • Pasti menzionati come da programma
    • Ingressi e visite menzionate nel programma
    • Tutti i transfer come da descrizione
    • Assicurazione medico/bagaglio base (10.000€ spese mediche, 500€ bagaglio)
    • Voli dall’Italia andata e ritorno (come sopra menzionati)
      Supplemento per partenza confermata con minimo 6 partecipanti € 190 per persona
    • Pasti non menzionati e bevande ai pasti
    • Mance a guide ed autista
    • Extra di carattere personale
    • Assicurazione annullamento facoltativa
    • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

    Ecco la lista di hotel e homestay in cui dormiremo. Come già specificato nel programma Day by Day, non avremo molta scelta, sarà necessario adattarsi a quel che si trova in certe zone remote del mondo.

    • Vientiane Grand Hotel Vientiane 3* (Deluxe Room)
    • Muangkhua Chaluensouk Guest House (Standard Room)
    • Trekking homestay
    • Luang Prabang Sanctuary Luang Prabang Hotel 3* (Superior Room)

    NOTE IMPORTANTI:

    In particolare è bene che tu sappia bene che dormiremo anche in “case” private, o per meglio dire delle capanne di paglia e lamiera nelle notti di trekking.

    Sappi anche che in quei giorni NON avremo a disposizione le docce e che sarà necessario lavarsi a pezzi con il pentolino con acqua FORSE appena intiepidita.

    Per finire sappi che sempre in quei giorni non avremo il bagno ma delle latrine coperte oppure la foresta a nostra disposizione.

    DURANTE IL TREKKING

    Quando inizierà il trekking le valigie principali potranno essere lasciate a Phonsaly. Procederete quindi con uno zainetto e l’occorrente per le notti ai villaggi ossia: copia passaporto ed eventuale copia visto, abiti e scarpe di ricambio, felpa e kway, crema/spray anti zanzare, crema solare, asciugamano/telo mare, sandali da bagno, costume da bagno. Le valigie verranno recuperate alla fine del trekking.

    Lontani da Vientiane e Luang Prabang c’è poca scelta per i pernottamenti. Sono state selezionate le sistemazioni più dignitose ed accoglienti possibili. E’ comunque richiesto spirito di adattamento. Consigliamo sempre, onde evitare imprevisti, di portare dispositivi personali alternativi per la carica dei cellulari e delle proprie macchine fotografiche.

    Per confermare il viaggio si richiedono i seguenti dati:

    – COGNOME E NOME (come da passaporto)
    – CODICE FISCALE
    – INDIRIZZO DI RESIDENZA COMPLETO
    – RECAPITO TELEFONICO

    – NUMERO E DATA DI SCADENZA PASSAPORTO, CHE PER QUESTE DESTINAZIONI DEVE AVERE VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI DALLA DATA DI ARRIVO IN LAOS
    – SCANSIONE A COLORI DEL PASSAPORTO.

    In mancanza di TUTTI questi dati, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.

    ACCONTI/PAGAMENTI:

    PER ISCRIVERSI AL VIAGGIO SI RICHIEDE ACCONTO DI € 1.090 (per la quota scontata in doppia).

    IL SALDO DELL’EVENTUALE BIGLIETTERIA AEREA SARA’ RICHIESTO SOLTANTO UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI ADESIONI NECESSARIO ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO FOTOGRAFICO, CON LE TARIFFE ATTUALIZZATE A QUEL MOMENTO.

    SALDO FINALE DEL VIAGGIO ENTRO E NON OLTRE IL 27 NOVEMBRE 2020.

    Coordinate bancarie:

    Monte dei Paschi di Siena – filiale Roma 85

    Piazza dell’Alberone 1 – 00181 Roma

    IBAN IT61Z0103003284000061288029

    BIC/SWIFT PASCITM1A27

    intestato TEBOR SRL.

    PENALI DI CANCELLAZIONE:

    – dall’iscrizione a 35 giorni prima della partenza, penale pari all’acconto del viaggio ed il 100% dell’eventuale biglietteria emessa;

    – da 34 a 21 giorni prima della partenza, penale del 75% dei servizi a terra ed il 100% dell’eventuale biglietteria aerea emessa;

    – da 20 giorni sino alla partenza, penale del 100%.

    Operativo voli DA DEFINIRE per la parte intercontinentale, mentre invece resta confermato il volo interno.

    Descrizione

    Il Laos

     

    In Laos, al confine con la Cina, ci sono dei villaggi di montagna raggiungibili solo a piedi dove ancora è radicato lo sciamanesimo e lì sarà la meta del nostro Viaggio Fotografico. Nel 2018 e 2019 stiamo riproponendo i più straordinari itinerari che abbiamo personalmente provato per voi nel 2017, tra questi la Thailandia, la Moldova e finalmente ecco il Laos e la Cambogia per iniziare il nuovo anno!

    Siamo partiti noi dello Staff: Roberto e Simona, siamo partiti con lo zaino in spalla e siamo andati dall’altra parte del mondo perchè ci piace e ci serviva testare le suggestioni dei luoghi nel sudest asiatico.

    Ovviamente come al solito non volevamo il solito itinerario turistico già predigerito adatto al turismo di massa, siamo andati a cercare gli aspetti meno noti della Penisola indocinese viaggiando per tra Vietnam, Laos Cambogia e Singapore.

    Etnie nei villaggi. Foto: © Roberto Gabriele

    Tra gli altri abbiamo preparato questo itinerario in Laos appositamente pensato per fotografi appassionati di etnie, di viaggi antropologici e di paesaggio.

    In Laos al confine con la Cina abbiamo trovato i villaggi più isolati, quelli meglio conservati, quelli meno contaminati dal nostro stile di vita frenetico, villaggi raggiungibili solo a piedi con un facile trekking di 3 giorni, adatto a chiunque sia abituato a camminare per qualche ora.

    Donna di etnia Hmong. Foto: © Roberto Gabriele

    Il Laos

    In Laos la gente vive in capanne di legno e paglia e anche noi andremo a dormire lì per due notti, con un pò di spirito di adattamento arriveremo a fotografare ciò che è impossibile vedere in altri viaggi da queste parti. Nei villaggi incontreremo gli sciamani, vedremo le loro danze, fotograferemo la gente sempre molto ospitale e disponibile, gente di campagna che ha più voglia di socializzare che di vendere collanine e ricordini turistici.

    Ci muoveremo via terra e via fiume, avremo a disposizione un pulmino privato che ci accompagnerà fin dove possibile, poi a piedi proseguiremo su percorsi praticamente inesplorati, dove avremo necessità di una guida locale che farà da interprete per noi.

    L’anno scorso ho passato 60 giorni a viaggiare nel Laos e in tutto il Sudest Asiatico. Siamo andati alla scoperta di grandi culture e ne sono tornato con una fortissima voglia di condividere tutto questo con chi vorrà seguirmi in questa meravigliosa scoperta.

    Se vuoi partire con noi riempi il form verde qui in basso e ti daremo tutte le info per partecipare.

    Buona Luce

    Roberto Gabriele, fotografo e Capogruppo

    viaggi fotografici

    GLI IMPERDIBILI DEL VIAGGIO:

    Il Laos è straordinario e selvaggio, un paese di antiche tradizioni e con etnie perfettamente conservate.

    In questo itinerario ho costruito un viaggio appositamente per la tua voglia di fare fotografia e ho inserito alcune delizie fotografiche imperdibili che a mio avviso sono le cose più interessanti:

    1.  I Villaggi
    2.  Gli Sciamani
    3. Il fiume
    4. Luang Prabang, Patrimonio dell’UNESCO
    5. I Monaci buddisti nei templi
    6. Il Trekking tra le etnie Akha e Hmong

    Cosa pensano i nostri viaggiatori Recensioni
    1. Maria Bonetto

      Nel gennaio 2019 ho preso parte al viaggio fotografico Laos tribale. È stata un’esperienza intensa, entusiasmante, bellissima. Siamo stati a contatto con la natura e con le popolazioni indigene, vere, non ancora contaminate dal turismo, che ci hanno accolto con curiosità e calore. Con loro abbiamo dormito e mangiato, condiviso parte delle loro giornate. È stato un gran bel viaggio!! Lo rifarei.

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Racconti dal mondo Articoli correlati
    Capodanno in Cambogia

    Natale con i tuoi, Capodanno parti con noi! Natale con i tuoi, Capodanno parti con noi! E’ proprio il motto di…

    Thailandia etnica

    I Karen del Nord ed i Moken nomadi del mare Terzo Viaggio Fotografico nella Thailandia etnica, dopo il primo sopralluogo torniamo a…

    Kumbh Mela 2019

    Un evento che capita una sola volta ogni 4 anni… A noi di Viaggio Fotografico piacciono i viaggi etnici e…