Descrizione
In Uganda tra i gorilla
Per te che ami la natura e le grandi avventure
In questo Viaggio Fotografico in Uganda, vivrai un’esperienza immersiva, profonda, progettata per offrire, come sempre in tutti i nostri itinerari, i tempi dilatati necessari alla fotografia e momenti mozzafiato di pura adrenalina di incontro con le famiglie di gorilla di montagna e gli scimpanzè nella Foresta di Budongo. L’Uganda, definita da Winston Churchill la Perla d’Africa, ti accoglie con i suoi paesaggi sorprendenti: savane punteggiate da acacie, foreste equatoriali impenetrabili, villaggi remoti e corsi d’acqua popolati da animali iconici.
Il viaggio si sviluppa in un percorso fotografico che alterna la grande fauna africana ai primati più affascinanti del pianeta, passando per comunità locali che conservano ancora oggi una relazione sacra con la terra.
E poi una piccola curiosità… Durante il viaggio tra il nord e il sud del Paese costeggeremo la linea dell’Orizzonte e la attraverseremo 2 volte
I grandi mammiferi della savana
Partiremo da Entebbe per raggiungere il Parco Nazionale di Murchison Falls, dove il Nilo si lancia in una gola spettacolare e dove avremo il primo safari fotografico, dopo l’emozionante incontro a piedi con i rinoceronti bianchi nella riserva di Ziwa. Navigheremo il Nilo tra ippopotami e coccodrilli e ci immergeremo nei silenzi delle foreste pluviali per il trekking degli scimpanzé a Budongo.
Le giornate successive andremo nella Foresta di Bugoma, dove il nostro viaggio si intreccia con progetti di conservazione ambientale e riforestazione, sostenuti attivamente anche dal nostro gruppo con https://bugomaconservation.org/
Proseguiremo poi verso l’iconico Parco Queen Elizabeth, dove fotograferemo leoni, elefanti, leopardi e iene tra crateri vulcanici e canali naturali, fino ad arrivare a Ishasha, noto per i leoni arrampicatori di alberi.
Termineremo il nostro percorso nel Parco di Lake Mburo, un’ultima occasione per ritrarre zebre, antilopi ed eland in una savana aperta e meno battuta, con possibilità di effettuare anche un safari notturno.
L’incontro con i gorilla di montagna: essenza del viaggio
L’ultimo tratto ci condurrà nelle foreste equatoriali di Bwindi, dove si svolgerà il trekking fotografico che ci porterà all’incontro ravvicinato con i gorilla di montagna, un momento limitato a piccoli gruppi e regolato con rigore per tutelare gli animali in cui potremo fotografare sguardi, gesti e comportamenti dei gorilla in un silenzio profondo, rispettoso e carico di significato. Come scriveva il fotografo Art Wolfe: “Nessuna fotografia potrà mai spiegare davvero cosa si prova a guardare negli occhi un gorilla; ma provarci è il nostro dovere”.
La nostra Formula e il Capogruppo Giorgio Scala
Ogni tappa è pensata per garantire la massima qualità fotografica: luce, orari, posizionamento e spostamenti sono organizzati per cogliere i momenti migliori. L’itinerario favorisce lenti spostamenti su strada, immersione nei paesaggi e occasioni per reportage sociale nei villaggi remoti. Non mancheranno incontri con le comunità locali, guide esperte del territorio, e lodge in posizioni strategiche per accedere facilmente alle aree protette.
Come sempre in tutti i nostri viaggi, la Nostra Formula prevede che durante tutta la giornata sul set sarai assistito da Giorgio Scala, esperto fotografo professionista Romano che ha già accompagnato altri nostri itinerari wildlife in Kenya e Tanzania e che ti darà i suoi suggerimenti direttamente sul campo per migliorare il tuo personale livello fotografico. Ma non è tutto: il nostro coaching fotografico personalizzato prosegue poi tutte le sere prima di cena con la revisione delle foto fatte durante il giorno, un momento particolarmente interessante di confronto e di grande crescita fotografica che si svolge alla presenza di tutto il gruppo.
Perché scegliere questo Viaggio Fotografico in Uganda
- Progettato da fotografi professionisti per fotografi appassionati
- Accesso esclusivo alle aree protette per rinoceronti, scimpanzé e gorilla
- Tempi lenti e luce perfetta per scattare nei momenti migliori
- Incontri autentici con le popolazioni locali e supporto a progetti di conservazione
- Esperienze intense e mai turistiche, lontane dai circuiti convenzionali
L’Uganda non è solo un Paese. È un battito lento, potente e gentile, da ascoltare attraverso l’obiettivo.
Unisciti a noi per raccontarlo con le tue immagini.
Ancora non ci sono recensioni.