Descrizione
Kenya Wildlife
Il Kenya è un richiamo irresistibile per ogni fotografo di wildlife appassionato di animali in libertà. Una delle mete più ambite perchè sa offrire una varietà di specie che raramente trovano uguali in altri Paesi. Qui la vita animale si rivela in tutta la sua magnificenza, tra le sconfinate savane del Masai Mara, le acque costellate di fenicotteri della Rift Valley e le terre selvagge della Riserva Samburu.
Questo Viaggio Fotografico è pensato per chi desidera staccare completamente la spina dalla nostra quotidianità occidentale e vuole immergersi profondamente nella natura africana, per chi vuole raccontare con le proprie immagini la bellezza e la complessità di questo mondo selvaggio.
Per il massimo comfort e per sodisfare le nostre esigenze fotografiche così specifiche, abbiamo scelto di muoverci a bordo di robusti mezzi 4×4 con tettuccio e finestrini apribili, perfetti per permetterci di cogliere ogni dettaglio e fermare l’istante decisivo di una scena di caccia in totale libertà.
Abbiamo previsto sessioni fotografiche all’alba e al tramonto ossia nei momenti magici della giornata, quando la luce africana avvolge ogni cosa e ci regala scene di caccia, interazioni tra i branchi e la pura essenza della natura. Sarà un’esperienza per connetterci con questo mondo, per ascoltarne il respiro e per portare a casa non solo “semplici fotografie”, ma qualcosa in cui ritroveremo parte della nostra natura più selvaggia.

Un viaggio guidato da un esperto fotografo
Ad accompagnarci ci sarà Giorgio Scala, fotografo professionista con oltre 10 anni di esperienza vissuti in Kenya e che integrerà il suo stile e il suo modo di viaggiare con LA NOSTRA FORMULA. La sua conoscenza profonda dei luoghi e dei comportamenti degli animali renderà ogni game drive un’esperienza unica. Ogni sera, prima di cena, faremo una revisione delle immagini scattate, un momento fondamentale per migliorare la propria tecnica fotografica e confrontarsi con gli altri partecipanti.
Cosa fotograferemo – I protagonisti della savana
Durante questo Viaggio Fotografico avremo la possibilità di incontrare :
- I Big Five: leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti
- I grandi erbivori della savana: giraffe, zebre, gazzelle, orici
- I predatori in azione: ghepardi, sciacalli, iene
- Il cielo africano: avvoltoi, aquile, gruccioni e fenicotteri rosa

I parchi e le riserve che visiteremo
Ogni tappa è scelta per offrire le migliori condizioni fotografiche e un’ampia varietà di scenari:
- Masai Mara – Il regno dei predatori. Uno degli ecosistemi più famosi al mondo, dove i grandi felini sono i veri protagonisti. Qui potremo assistere a emozionanti scene di caccia e ritrarre i leoni al tramonto con lo sfondo infuocato della savana.
- Riserva Samburu – Il lato selvaggio del Kenya. Un ambiente aspro e spettacolare, popolato da specie uniche come la giraffa reticolata, la zebra di Grevy e l’affascinante orice dalle corna a sciabola.
- Ol Pejeta – Il santuario dei rinoceronti Un luogo speciale dedicato alla protezione dei rinoceronti bianchi e neri. Un’occasione rara per avvicinarsi a questi giganti in via d’estinzione e immortalare il loro sguardo fiero.
- Rift Valley – I laghi e la danza dei fenicotteri. Tra Lake Nakuru e Lake Naivasha, i riflessi dorati dell’acqua e le enormi colonie di fenicotteri creeranno composizioni fotografiche uniche, ideali per sperimentare giochi di luce e riflessi.

Il valore di un viaggio fotografico in Kenya
Questo Viaggio Fotografico è pensato per chi desidera vivere un’esperienza più profonda di un semplice safari. È un’occasione per una full immersion nella natura più selvaggia e raccontare con le proprie immagini la vita che la anima, e allo stesso tempo trovando un proprio modo di interpretarla. Condividere questa avventura con altri Compagni di Viaggio appassionati di fotografia e con un Capogruppo esperto sarà un’opportunità per scambiare idee, confrontarsi in modo costruttivo, e arricchire il proprio sguardo narrativo in un clima di amicizia e divertimento.
Per le foto di questa pagina:
Tutte le bellissime foto di questa pagina sono di Andrea Del Genovese e del Capogruppo Giorgio Scala, che ce le ha gentilmente concesse, ne approfittiamo per ringraziarlo.

Ancora non ci sono recensioni.